Il canale del Qatar da domani in 50 milioni di case: fa il pieno di giornalisti e mezzi busti, ma scarseggia di inserzionisti
Il canale del Qatar da domani in 50 milioni di case: fa il pieno di giornalisti e mezzi busti, ma scarseggia di inserzionisti
I lavoratori del quotidiano chiedono al Pd di chiudere la vergogna dei mancati pagamenti delle spettanze
ROMA – I lavoratori de “l’Unità”, dopo diversi infruttuosi tentativi, si appellano al Pd perché ristabilisca i loro più elementari diritti: attualmente, i collaboratori della testata fondata da Antonio Gramsci si vedono privati di sette…
La storica trasmissione, che vanta il record di longevità, in onda sull’emittente romana, ma si potrà vedere in tutta Italia
Per Amnesty “è altamente improbabile” che David Miranda, “marito” del giornalista Greenwald, sia stato trattenuto per caso
Sin dai tempi dell’Unione Sovietica si occupava di scienza divulgativa alla “Komsomolskaja Pravda”. Aveva 83 anni
Una borsa di studio del valore di 5.000 euro per una tesi di laurea riservata a studenti in Scienze della Comunicazione
ROMA – Il suo segreto era l’ironia, il coraggio delle idee la lezione di umanità testimoniata ai giovani. In sessant’anni di vita politica Francesco Cossiga (Sassari, 26 luglio 1928 – Roma, 17 agosto 2010) ha…
Morta a Rovereto, all’età di 93 anni, ha lavorato al quotidiano “L’Adige” e collaborato al quindicinale “Vita Trentina”
Il 6 settembre, a Vittorio Veneto, un seminario della Scuola “Dino Buzzati” con il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi
VITTORIO VENETO (Treviso) – “Quale cura per l’informazione al tempo della crisi”, è il tema del seminario organizzato dalla Scuola “Dino Buzzati”, nell’ambito della settima edizione del Festival “Comodamente” di Vittorio Veneto. I lavori si…
Il soldato americano informatore del sito di Julian Assange, Wikileaks, ammette le sue colpe davanti alla Corte Marziale
FORT MEADE (Maryland/Usa) – “Mi dispiace che le mie azioni abbiano danneggiato delle persone e gli Stati Uniti”. Bradley Manning, il soldato americano informatore del sito di Julian Assange, Wikileaks, ha così ammesso le sue…
Il sito del prestigioso quotidiano, oscurato per circa due ore, ha pubblicato le notizie su Facebook
Bando dell’Unione Europea per la realizzazione di iniziative anche a favore dei diritti dei giornalisti
Un mese drammatico per la libertà di stampa: 40 aggressioni che hanno colpito 50 uomini e 14 donne
TUNISI (Tunisia) – Luglio – mese che ha visto molte manifestazioni politiche – è stato un mese drammatico per la libertà di stampa in Tunisia: 64 giornalisti sono stati oggetto di aggressioni legate alla loro…
Oltre alla giornalista egiziana, negli scontri tra le forze governative e i sostenitori del deposto presidente Morsi
Nei violenti scontri tra i sostenitori del deposto presidente Mohammed Morsi e le forze di sicurezza egiziana: 150 morti