Il direttore de “L’Ora della Calabria” ricostruisce l’inquietante giornata di ieri. La versione del Procuratore

“La Procura ci ha sequestrato la redazione!”

Piero Sansonetti (direttore de L’Ora della Calabria) REGGIO CALABRIA – Ieri sera nella nostra redazione di Reggio Calabria sono piombati 9 agenti di polizia. Avevano un ordine di perquisizione firmato dalla Procura. Hanno bloccato il lavoro…

Leggi tutto

Il presule ai giornalisti: “Non ci può essere testimonianza dell’una, senza l’altra”. Parisi (Fnsi): “C’è poco spazio per i fraintendimenti”

Mons. Fiorini Morosini: “La legalità come impegno di fede”

REGGIO CALABRIA – “Il vescovo è vescovo. Non è né sindaco, né un politico o un magistrato. Il vescovo deve occuparsi delle cose di Dio e, se si interessa delle cose che riguardano la città…

Leggi tutto

Il cdr chiede a Rcs di bloccare la trattativa in corso con il fondo Blackstone: “L’azienda otterrà il classico piatto di lenticchie”

Corsera in sciopero: “Vogliono svendere una sede centenaria”

MILANO – Sciopero dei giornalisti del Corriere della Sera, che domani non sarà in edicola. Il comitato di redazione chiede a Rcs di bloccare la trattativa di vendita con il fondo Blackstone sull’intero immobile del…

Leggi tutto

Confessione choc della soubrette, compagna del giornalista, politico e attore che ha denunciato la ‘ndrangheta in Lombardia

Miriana Trevisan: “Volevano uccidere Giulio Cavalli”

MILANO – Miriana Trevisan ha raccontato al settimanale “Nuovo” il periodo difficile vissuto dal compagno Giulio Cavalli, giornalista, politico, attore e regista da tempo sotto scorta, impegnato nella denuncia delle infiltrazioni mafiose in Lombardia. L’ex…

Leggi tutto

Dal 10 ottobre, con una redazione di 15 persone, sarà diretto da Sebastian Matthes proveniente dal “Wirtschaftswoche”

Huffington Post tedesco ad ottobre on line

BERLINO (Germania) – Il 10 ottobre sarà lanciata in Germania la versione tedesca dell’Huffington Post, il quotidiano americano online. Il giornale, come reso noto oggi a Monaco dall’HuffPo, partirà con una redazione di 15 persone e…

Leggi tutto

LA LETTERA – Da occasione di serio dibattito a squallida contrapposizione fra i senza lavoro. Ma finora dov’era?

Assunzioni Rai: i meriti che Iacopino non ha

Giancarlo Ghirra (consigliere nazionale Odg) Il presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine insiste nella polemica estiva sulle assunzioni in Rai rivendicando meriti che non ha (la selezione interna in corso sino al 16 settembre e il concorso aperto…

Leggi tutto

Non demorde il magazine Rcs targato 1962. Il direttore Testori: “Un’Amica italiana, ma dalla visione internazionale”

Amica cambia look: nuova grafica, foto e contenuti

MILANO – Nuova grafica, nuovi contenuti e nuovi fotografi. Amica, il mensile italiano di moda, da questo mese è in edicola e in versione digitale con uno spirito completamente rinnovato. “Un’Amica italiana, ma dalla visione…

Leggi tutto

Maurizio Mura, Giuliano Borio e Gioele Giacobbe ai domiciliari per violenza privata ai danni di una cronista de La Repubblica

Tre “No Tav” in arresto: accerchiarono una giornalista

TORINO – Tre militanti No Tav sono agli arresti domiciliari per violenza privata ai danni di una giornalista torinese, collaboratrice del quotidiano La Repubblica, accerchiata davanti alle recinzioni del cantiere per la Torino-Lione di Chiomonte…

Leggi tutto

Il direttore Franca Sozzani: “Questo per noi è un anno molto buono”. Un dato felicemente in controtendenza

Vogue, quando la moda fa bene all’editoria

MILANO – “Ci siamo portati avanti attirando un sacco di critiche 25 anni fa perché facevamo sperimentazione e immagine, e questo per noi è un anno molto buono”: il direttore di Vogue Italia Franca Sozzani…

Leggi tutto

Dal marzo 2011. La Commissione d’inchiesta delle Nazioni Unite: “E’ il Paese più pericoloso”

L’Onu: in Siria uccisi 84 reporter

DAMASCO (Siria) – La Siria è ormai “il Paese più pericoloso per i giornalisti. Ben 84 reporter sono stati uccisi” da quando sono esplose le rivolte, nel marzo del 2011, e “più di una dozzina

Leggi tutto