Forte sostegno e solidarietà della Federazione della stampa italiana ai colleghi greci e alla Efj, impegnata a tutelarne i diritti

Grecia, la Fnsi: “Piena riapertura della tv pubblica”

ROMA – La Fnsi esprime forte sostegno alla Efj e ai colleghi del Sindacato greco dei giornalisti, impegnati a sollecitare la piena riapertura di un servizio pubblico radiotelevisivo in Grecia. Il nuovo progetto governativo ha…

Leggi tutto

La Fnsi, nel ricordare la collega barbaramente trucidata, chiede che sia fatta finalmente luce sull’omicidio

Sette anni fa l’assassinio di Anna Politkovskaja

ROMA – Sono sette gli anni trascorsi dalla morte violenta della collega russa Anna Politkovskaja. Il 7 ottobre 2006, infatti, la giornalista della Novaja Gazeta viene assassinata nell’ascensore del suo palazzo a Mosca, mentre sta…

Leggi tutto

Il presidente della Fnsi Rossi scrive all’Aran dopo la sentenza della Corte costituzionale sullo statuto dei lavoratori

PA: “Rappresentanza sindacale ai giornalisti”

ROMA – “Rappresentanza sindacale autonoma ai giornalisti nella Pubblica Amministrazione; definire, finalmente, il profilo professionale dei giornalisti che lavorano nella PA”. E’ quanto scrive il presidente della Fnsi e coordinatore della Commissione uffici stampa del…

Leggi tutto

Il presidente della Fnsi Rossi sottolinea che “anche il sistema delle autonomie locali può fare qualcosa a sostegno del settore”

Editoria: “Bene le Regioni, ora tocca a Comuni e Province”

ROMA – “Vanno diffondendosi da parte delle istituzioni regionali le iniziative legislative a sostegno dell’editoria televisiva, cartacea ed online e dell’occupazione giornalistica”. Lo afferma il presidente della Federazione nazionale della stampa italiana, Giovanni Rossi, che…

Leggi tutto

Le Federazioni della stampa internazionale ed europea: “Ci congratuliamo con la Fnsi per il costante impegno per il ritorno del collega”

Quirico libero, il grande sollievo e la gioia di Ifj ed Efj

ROMA – La Federazione Internazionale dei giornalisti (IFJ) e la Federazione Europea dei Giornalisti (EFJ) hanno accolto con favore la liberazione del giornalista italiano Domenico Quirico e hanno ringraziato la Federazione Nazionale della Stampa Italiana…

Leggi tutto

Sabato il quotidiano non era in edicola, il cdr: “Scelta dolorosa, ma necessaria”. Fnsi e Assostampa al fianco dei colleghi

La Nuova Sardegna: sciopero contro “decisioni unilaterali”

ROMA – Sabato scorso, 7 settembre, il quotidiano La Nuova Sardegna di Sassari non era in edicola a causa di un improvviso sciopero proclamato dall’assemblea dei redattori. “Una decisione dolorosa ma necessaria – ha spiegato…

Leggi tutto

Capocronista e condirettore al Messaggero, direttore di Paese Sera e dell’Ifg di Urbino, aveva 90 anni. Il cordoglio della Fnsi

E’ morto Silvano Rizza, maestro di giornalismo

ROMA – E’ morto ieri a Roma, all’età di 90 anni, Silvano Rizza. E’ stato capo della redazione romana del Giorno di Baldacci, capocronista e condirettore del Messaggero, direttore di Paese Sera, direttore della scuola di…

Leggi tutto

Il presidente della Federazione della stampa ribadisce che “va conclusa la ricapitalizzazione e chiarito il piano per il futuro”

L’Unità, Rossi (Fnsi): “Occorre fare presto”

ROMA – “Desta profonda preoccupazione la situazione de ‘l’Unità’, così come denunciata dal Comitato di redazione in un suo recente comunicato”. E’ quanto sottolinea il presidente della Fnsi, Giovanni Rossi, che incalza:

Leggi tutto

Venerdì 26 luglio 2013 ricorre il 70° anniversario della ricostituzione della Federazione della stampa dopo il fascismo

Domani la Fnsi festeggia la sua rinascita

ROMA – Domani ricorre il 70° anniversario della rinascita della Fnsi dopo 18 anni di chiusura imposta dal fascismo. Il Sindacato dei giornalisti fu la prima organizzazione associativa che si ricostituì poche ore dopo

Leggi tutto

La Federazione della stampa chiede “provvedimenti equi, mirati allo sviluppo e alla crescita” e a tutela di centinaia di lavoratori

Radiotv locali, la Fnsi: “Basta tagli, intervenga il Parlamento”

ROMA – In una fase economica in cui è ormai chiara a tutti la necessità di sostenere le imprese e l’occupazione per contrastare la recessione appare incomprensibile che vengano dichiarati inammissibili gli emendamenti presentati in…

Leggi tutto