La prima “missione” del gatto arruolato per cacciare i topi al numero 10 di Downing Street, a Londra
La prima “missione” del gatto arruolato per cacciare i topi al numero 10 di Downing Street, a Londra
Intervenuti in diretta telefonica su alcune emittenti satellitari arabe per dare notizie sulle proteste
TRIPOLI (Libia) – La polizia libica avrebbe arrestato, questa mattina, due giornalisti di Bengasi, Idris al-Masmari e Mohammed Ashim. Lo riferisce il sito dell’opposizione libica “Libia al-Mustaqbal”. I due erano intervenuti nella notte in diretta…
L’associazione dei telespettatori cattolici contro “nascondere le notizie” e “interviste a senso unico”
ROMA – “Se il Tg1 ha un crollo d’ascolti è un fatto positivo, perché vuol dire che la gente sa distinguere. Evidentemente il tg del servizio pubblico ha assunto connotazioni smaccatamente commerciali”. Lo afferma Luca…
Giovedì presentazione del libro, curato da Pier Franco Quaglieni, al Circolo Canottieri Napoli
Oltre un milione in piazza nel giorno del “Se non ora quando?”, in risposta allo scandalo del “Rubygate”
Le due sala stampa pronte ad accogliere gli inviati di 513 testate di tutto il mondo
Corrado Formigli identificato e allontanato - Natale (Fnsi): “Gravissimo comportamento del ministro”
IL LIBRO - “Sono le news, bellezza! Vincitori e vinti nella guerra delle velocità digitale”
Intervistato dal Tg1, il procuratore capo di Napoli, Giovani Domenico Lepore, se la prende con la stampa
Luke Harding allontanato da Mosca: è la prima volta dai tempi della “guerra fredda”
Acquistato da Aol il quotidiano online americano con 20 milioni di visitatori mensili
Dopo quella alla Boccassini, recapitata alla redazione di Bologna del Resto del Carlino
BOLOGNA – Una lettera di minacce è stata recapitata alla redazione de “Il Resto del Carlino” di Bologna, indirizzata ai giornalisti Marco Travaglio e Michele Santoro. Riporta l’intestazione “Fuan”, scritta in stampatello, che rimanda ad…
Lo sostengono reporters al momento al Cairo, dopo l'arresto di un cameraman olandese
Anche se non ancora iscritto all’Ordine, come pubblicista, Mauro era un giornalista di fatto
PALERMO – L’Ordine dei giornalisti di Sicilia, presieduto da Vittorio Corradino, chiederà domani mattina, 2 febbraio, per mezzo dell’avvocato Francesco Crescimanno, di costituirsi parte civile nel processo per l’omicidio di Mauro Rostagno, in cui sono imputati,…