La Fnsi incontra il Governo e chiede urgenti misure anti crisi, a partire da quelle occupazionali

Senza giornalisti l’editoria muore

ROMA – “Ripristinare con urgenza le risorse improvvidamente negate all’editoria e riqualificare gli interventi pubblici a sostegno del pluralismo dell’informazione, con una seria riforma della legge di settore che abbia al centro il lavoro creativo…

Leggi tutto

Precisazione del direttore generale della Rai, Mauro Masi, sulla vicenda del presidente Fnsi

“La querela a Natale risale al 27 luglio”

ROMA – “E’ molto curioso che venga ricordata oggi (chissà perché) la questione della querela da parte del Direttore Generale della Rai, Mauro Masi, al presidente della Fnsi, Roberto Natale”. Lo afferma la Direzione Generale…

Leggi tutto

Il presidente della Fnsi, Roberto Natale, a Ginevra, alla conferenza internazionale sui servizi pubblici

“L’informazione aiuta i diritti di tutti”

GINEVRA – “Il diritto di informare non è più importante di altri fondamentali diritti umani: la salute, il lavoro, l’istruzione. Ma se il giornalismo funziona male, se sceglie le notizie non sulla base della loro…

Leggi tutto

Tra un paio di settimane promosso da Usigrai e Federazione della Stampa

Un referendum per sfiduciare Masi

ROMA – Un referendum con l’obiettivo di verificare lo stato di fiducia dei giornalisti Rai verso il direttore generale di viale Mazzini, Mauro Masi. L’iniziativa è dell’Usigrai, unitamente alla Fnsi e all’Associazione Articolo 21, e…

Leggi tutto

La Giunta Esecutiva ha scelto la sede ed avviato la macchina organizzativa

XXVI Congresso Fnsi a Bergamo

BERGAMO – Si terrà a Bergamo, dall’11 al 14 gennaio prossimi, il XXVI Congresso nazionale della Stampa Italiana. Lo ha deciso oggi la Giunta Esecutiva della Federazione Nazionale della Stampa, riunita a Bergamo per decidere…

Leggi tutto

Il Presidente del Consiglio non ha meditato sulle sagge parole del Presidente della Repubblica

Intercettazioni: pronti allo scontro

Se il Presidente del Consiglio vuole ricominciare lo scontro sulle intercettazioni, sappia che siamo pronti. Evidentemente non ha meditato sulle parole di saggezza con le quali il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, aveva commentato poche…

Leggi tutto

Presentato, oggi a Napoli, il Rapporto 2010 dell'Osservatorio promosso da Fnsi e Ordine dei giornalisti

400 denunce di minacce e intimidazioni

NAPOLI – Sono 400 i giornalisti italiani coinvolti nel 2009-2010 in minacce e intimidazioni per la pubblicazione di notizie sulla mafia, sul terrorismo o su episodi di estremismo politico, in pratica il doppio del triennio…

Leggi tutto

Il presidente della Fnsi, Roberto Natale, lancia un appello ad Agcom e Commissione di vigilanza Rai

«Nei TG più mondo e meno gossip»

ROMA – Parlare di più della crisi in Pakistan e meno del mezzo busto che in Slovenia conduce i tg in mutande. Così il presidente della Fnsi, Roberto Natale, sul report presentato oggi dall’Osservatorio tg…

Leggi tutto