Il presidente della Fnsi boccia la proposta Butti sull’alternanza dei conduttori in Rai
Il presidente della Fnsi boccia la proposta Butti sull’alternanza dei conduttori in Rai
Carlo Parisi per la terza volta nella Giunta Esecutiva. Con lui 4 consiglieri nazionali e tre probiviri
Archiviata la querela per diffamazione presentata dal direttore generale della Rai
ROMA – Archiviata dal Tribunale di Roma la querela per diffamazione presentata nel luglio scorso dal direttore generale della Rai, Mauro Masi, contro il presidente della Fnsi, Roberto Natale. Il Giudice per le Indagini Preliminari, Nicola Di Grazia,…
Il presidente Roberto Natale intervistato da “La Stampa” sul ritorno al ddl intercettazioni
ROMA – A “nuove forme di segreto di Stato noi proprio non possiamo starci”. Lo afferma il presidente della Federazione Nazionale della Stampa, Roberto Natale, intervistato da La Stampa sulla proposta di ritornare alla versione…
Protesta davanti alla Commissione di Vigilanza. Sergio Zavoli segnali a Napolitano l’emergenza nei media
Corrado Formigli identificato e allontanato - Natale (Fnsi): “Gravissimo comportamento del ministro”
La Fnsi apprezza la “boccata d’ossigeno” dei 45 milioni ma ritiene irrinviabile il riordino del settore
ROMA – Il ripristino, ancorché parziale, dei fondi per l’editoria improvvisamente decurtati alla fine del dicembre scorso, è una boccata di ossigeno essenziale per la sopravvivenza di decine di testate nella fase di transizione all’entrata…
L’appello ai media del Capo dello Stato perché siano più attenti alle vicende del mondo
ROMA – “E’ un atto di sensibilità che merita ascolto l’appello ai media del Capo dello Stato perché siano più attenti alle vicende del mondo, ai suoi riflessi sulla vita delle comunità, non privilegiando solo…
Franco Siddi e Roberto Natale con Michele Santoro nella sede della Federazione della Stampa
Il presidente della Fnsi, Roberto Natale, al convegno “Sette interrogativi su Wikileaks” all’Università Roma Tre
ROMA – “Siamo in anni in cui l’impatto della rete nel giornalismo ha fatto sperare ad alcuni editori che internet rendesse magicamente e risparmiosamente non più necessario il lavoro giornalistico professionale. La vicenda Wikileaks ci…
Il presidente della Fnsi, Roberto Natale, chiede l’intervento delle autorità di garanzia
ROMA – Non può bastare la doverosissima solidarietà a Gad Lerner per l’aggressione telefonica subita ieri sera da lui e dalle sue ospiti. Il comportamento del Presidente del Consiglio mostra con allarmante chiarezza a quali pericolosi…
Oggi, nella sede della Fnsi, giornalisti, registi, attori, musicisti, professori, ricercatori, studenti
Archiviato il Congresso di Bergamo, il Consiglio Nazionale si prepara ad eleggere la Giunta Esecutiva
BERGAMO – Ecco la composizione definitiva del nuovo Consiglio Nazionale, del Collegio Nazionale dei Probiviri e del Collegio dei revisori dei Conti della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, dopo il XXVI Congresso della Stampa Italiana.…
Tra miracolosi risultati e sonore trombature l'analisi del voto infiamma il dibattito