Archiviata la querela per diffamazione presentata dal direttore generale della Rai

Legittime le critiche di Natale a Masi

ROMA – Archiviata dal Tribunale di Roma la querela per diffamazione presentata nel luglio scorso dal direttore generale della Rai, Mauro Masi, contro il presidente della Fnsi, Roberto Natale. Il Giudice per le Indagini Preliminari, Nicola Di Grazia,…

Leggi tutto

Protesta davanti alla Commissione di Vigilanza. Sergio Zavoli segnali a Napolitano l’emergenza nei media

Occupano la Rai e imbavagliano l’informazione

ROMA – Tra rinvii e riconvocazioni, alla fine, la riunione della Commissione di Vigilanza Rai c’è stata, e con essa il presidio davanti a Palazzo San Macuto. Il Comitato per la libertà, il diritto all’informazione,…

Leggi tutto

La Fnsi apprezza la “boccata d’ossigeno” dei 45 milioni ma ritiene irrinviabile il riordino del settore

Editoria: adesso si metta mano alla riforma

ROMA – Il ripristino, ancorché parziale, dei fondi per l’editoria improvvisamente decurtati alla fine del dicembre scorso, è una boccata di ossigeno essenziale per la sopravvivenza di decine di testate nella fase di transizione all’entrata…

Leggi tutto

L’appello ai media del Capo dello Stato perché siano più attenti alle vicende del mondo

Fnsi: “Meno Avetrana spettacolarizzata”

ROMA – “E’ un atto di sensibilità che merita ascolto l’appello ai media del Capo dello Stato perché siano più attenti alle vicende del mondo, ai suoi riflessi sulla vita delle comunità, non privilegiando solo…

Leggi tutto

Il presidente della Fnsi, Roberto Natale, al convegno “Sette interrogativi su Wikileaks” all’Università Roma Tre

Giornalisti necessari anche nell’era del web

ROMA – “Siamo in anni in cui l’impatto della rete nel giornalismo ha fatto sperare ad alcuni editori che internet rendesse magicamente e risparmiosamente non più necessario il lavoro giornalistico professionale. La vicenda Wikileaks ci…

Leggi tutto

Oggi, nella sede della Fnsi, giornalisti, registi, attori, musicisti, professori, ricercatori, studenti

No ai tagli alla cultura e all’informazione

ROMA – Il mondo dell’informazione, della cultura, dello spettacolo, della scuola e dell’università si uniscono contro i tagli del settore in un’iniziativa ospitata nella sede della Federazione Nazionale della Stampa a Roma. Registi, attori, musicisti,…

Leggi tutto

Archiviato il Congresso di Bergamo, il Consiglio Nazionale si prepara ad eleggere la Giunta Esecutiva

La nuova composizione degli organi Fnsi

BERGAMO – Ecco la composizione definitiva del nuovo Consiglio Nazionale, del Collegio Nazionale dei Probiviri e del Collegio dei revisori dei Conti della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, dopo il XXVI Congresso della Stampa Italiana.…

Leggi tutto

Tra miracolosi risultati e sonore trombature l'analisi del voto infiamma il dibattito

Promossi e bocciati dal Congresso Fnsi

BERGAMO – Se la conferma di Franco Siddi e Roberto Natale, a segretario generale e presidente della Fnsi, consegna agli annali il XXVI Congresso Nazionale della Stampa Italiana, l’analisi dei risultati infiamma il dibattito che…

Leggi tutto