A Montecitorio prevale il buonsenso, ma dal 29 novembre le nuove regole impongono di creare un’associazione

Con Afp nasce la figura del fotoreporter parlamentare

ROMA – Dopo le polemiche sulle foto e le riprese dei display dei telefonini e dei bigliettini dei deputati, nasce la figura del fotografo parlamentare.
 Quanti vorranno immortalare i lavori d’aula a Montecitorio saranno invitati…

Leggi tutto

I cronisti sollecitano una campagna di denuncia sui progetti di black out intercettazioni

Unci: “Niente privacy per la casta”

VIAREGGIO (Lucca) – Nell’invitare tutti i cronisti a mantenere alta la vigilanza sui pericoli sempre incombenti di leggi liberticide, il Congresso dell’Unci sollecita il segretario generale e il presidente della Fnsi a rispettare e a realizzare…

Leggi tutto

Il presidente del Consiglio non molla sulla legge: “Metteremo un divieto assoluto alla pubblicazione”

Berlusconi torna alla carica sulle intercettazioni

OSIMO (Ancona) – “Non si è oggi in un paese veramente libero, se quando solleviamo il telefono non abbiamo la certezza dell’inviolabilità delle nostre parole, anzi possono essere ascoltate e anche pubblicate sui giornali. E…

Leggi tutto

Corrado Calabrò: “Sintesi efficace tra tutela della libertà della rete e titolarità dei contenuti”

La tutela del diritto d’autore su Internet

ROMA – Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduto da Corrado Calabrò, al termine di un’approfondita analisi che si è avvalsa anche dell’indagine conoscitiva “Il diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica”, ha…

Leggi tutto

Un ministro coinvolto in uno scandalo ottiene il divieto di pubblicare gli atti che lo accusano

Bavaglio alla Bild: giornalisti in rivolta

BERLINO (Germania) – Rivolta dei media tedeschi contro il ministro dell’Interno del Brandeburgo, Rainer Speer (Spd), che sarebbe coinvolto in uno scandalo immobiliare, ma che ha chiesto al tribunale di Berlino di vietare i resoconti…

Leggi tutto