Pd e Idv ricordano il giornalista ucciso dalla mafia l’8 gennaio 1993

Beppe Alfano: il coraggio della verità

ROMA – “Beppe Alfano è stato un uomo coraggioso che da giornalista e da cittadino ha servito il proprio Paese attraverso la ricerca della verità. Nella provincia di Messina, allora opportunisticamente considerata immune da Cosa…

Leggi tutto

Il senatore Vita denuncia: “Dal 1° aprile Mediaset potrebbe comprare il quotidiano di via Solferino”

Milleproroghe permette l’assalto al Corriere

ROMA – Con la proproga a fine marzo del divieto di incroci proprietari stampa-tv il decreto Milleproroghe in vigore da fine dicembre rende di fatto possibile l’«assalto» alla proprietà del Corriere della Sera, controllato da…

Leggi tutto

Da Governo e opposizione convergenza per la salvaguardia dei piccoli giornali

Restituire i fondi tagliati all’editoria

ROMA – “All’interno di una ottica di risparmio e di distribuzione oculata delle risorse, riteniamo comunque che vi siano tre punti ineludibili che riguardano il potenziamento delle risorse per le forze dell’ordine, l’investimento nei Beni…

Leggi tutto

Annunciata dal ministro dello Sviluppo Economico, la misura avrà durata annuale

Incroci stampa-tv, Romani proroga il divieto

Michele Cassano ROMA – Il timore che serpeggiava tra i banchi dell’opposizione era che l’impero mediatico di Silvio Berlusconi potesse espandersi anche ad un grande quotidiano, sull’altro fronte non si era mai spento il sospetto…

Leggi tutto

Scoppia la polemica sull’ultima dichiarazione del presidente del Consiglio sulla Rai

Berlusconi: “TV pubblica indegna”

Angela Majoli ROMA – “E’ indegno avere una tv pubblica così”. L’affondo del premier Silvio Berlusconi, al telefono con una manifestazione del Pdl a Milano, arriva alla vigilia della partecipazione, già ampiamente preceduta da polemiche,…

Leggi tutto

Antonio Padellaro critica l’esposto di Paolo Gentiloni: “Tutti devono parlare”

“No a esposto per chiudere Il Giornale”

ROMA – In veste di direttore dell’Unità “ho conosciuto molto da vicino la grande suscettibilità della sinistra nei confronti della libertà di stampa dei giornali: una suscettibilità che può raggiungere livelli insopportabili”. A parlare è…

Leggi tutto