Oggi il direttore generale incontra i sindacati - Domani convegno Usigrai - Giovedì il Cda

La Rai riparte dal Piano industriale

Angela Majoli (Ansa) ROMA – La Rai sta “sempre sul lettino dello psicanalista”, attacca il segretario del Pd, Pierluigi Bersani. La colpa è di “decenni di dominio assoluto della sinistra”, replica il sottosegretario alla presidenza…

Leggi tutto

L’Agcom riscontra “forte squilibrio” nei telegiornali e diffida Tg1, Tg4 e Studio Aperto

TG sbilanciati a favore del Governo

ROMA – La Commissione Servizi e Prodotti dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha esaminato ieri i dati relativi al monitoraggio per il periodo luglio-agosto-settembre 2010 riscontrando “un forte squilibrio nel tempo dedicato dai…

Leggi tutto

Assieme al figlio Piersilvio nell’inchiesta sulla compravendita dei diritti Mediaset - Le reazioni

Berlusconi convocato in Procura il 26 ottobre

ROMA – La procura di Roma ha mandato un invito a comparire a Silvio Berlusconi, al figlio Piersilvio e ad altri imputati nel processo milanese sui diritti televisivi di Mediaset e si riacutizza la tensione…

Leggi tutto

La richiesta di "un avvocato siciliano con interessi a Locri, di uccidere un giornalista”

Il “summit di Messina” all’Antimafia

ROMA – E’ arrivato anche in Commissione Antimafia il testo anonimo apparentemente redatto da un ufficio di polizia o di intelligence, già finito nelle redazioni di alcuni giornali, che riferisce di un vertice tra rappresentanti…

Leggi tutto

Punizione di Masi per il “Vaffa” ad Annozero - Il giornalista: ”Reagirò in ogni sede” - Garimberti non condivide

La Rai sospende Santoro per 10 giorni

ROMA – La Rai ha multato Michele Santoro con una sospensione di 10 giorni della trasmissione “Anno Zero” e detrazione dello stipendio dal 18 ottobre. La sanzione fa seguito al richiamo del direttore generale, Mauro…

Leggi tutto

Domani ad ”Agorà" su Raitre, Piero Sansonetti tra gli ospiti di Andrea Vianello

La società ruota intorno ai media?

Cattiva, spudorata, scandalosa, maestra televisione? Dalla politica ai drammi familiari, dai reality alla tv verità tutto sembra accadere in un eterna diretta a telecamere accese 24 ore su 24. La nostra società è ormai organizzata…

Leggi tutto

Gero Grassi: “Etica e deontologia non possono essere a servizio del potere"

Urge legge sul conflitto d’interessi

ROMA – ”Una legge sul conflitto d’interessi non è più prorogabile. Se questo governo non ha nessun ‘interesse’ a realizzarla, il prossimo governo dovrà pensare ad essa, come ad un atto propedeutico ed irrinunciabile. Quanto…

Leggi tutto

Monito del presidente dell'Europarlamento nel ricordo di Anna Politkovskaja

Senza giornalismo niente democrazia

BRUXELLES – “Non esiste democrazia senza giornalismo”. Quello che dovrebbe essere un assioma, è stato ripetuto come un monito – per la Russia, ma non solo – da Jerzy Buzek, il polacco presidente dell’Europarlamento, in…

Leggi tutto

Franco Siddi denuncia: "Disattesi dal Governo tutti gli impegni assunti"

Editoria: allarme rosso assoluto

ROMA – “Per l’editoria è allarme rosso assoluto. Tutti gli impegni assunti sono stati disattesi. Bonaiuti non sia corresponsabile dell’operazione di strangolamento finanziario in atto, perché garantire il pluralismo è interesse pubblico”. Lo afferma il…

Leggi tutto

Stampa esclusa dalla firma del protocollo sul progetto della centrale a carbone

Saline: giornalisti non graditi dal Comune

SALINE JONICHE (Reggio Calabria) – Il giornalista Vincenzo Malacrinò, in un articolo pubblicato da “Il Quotidiano della Calabria”, racconta come la stampa sia stata esclusa dall’incontro di varie delegazioni dell’area grecanica, tenutosi presso il Comune…

Leggi tutto

Attestazioni di solidarietà ai giornalisti in sciopero contro la chiusura delle redazioni di Bologna e Firenze

«l’Unità è un patrimonio da salvare»

Numerose attestazioni di solidarietà ai giornalisti de “l’Unità”, in sciopero per protestare contro la decisione dell’editore di chiudere le redazioni regionali di Toscana ed Emilia Romagna. ”Sono a rischio – afferma il portavoce dell’Italia dei…

Leggi tutto

I parlamentari Giulietti e Vita (Pd) evidenziano il rischio di nuove pesanti sconfitte in tribunale

«Rai: intervenga la Corte dei Conti»

ROMA – “Sono sbagliate le interferenze nella vita della Rai da chiunque provengano, partiti o altri poteri che siano, e non gioiamo certo per il trasferimento delle vicende dell’azienda del servizio pubblico nei tribunali. Siamo…

Leggi tutto