Il 16 ottobre, al Roma, la prova scritta per l’idoneità all’iscrizione nell’elenco professionisti: 520 candidati

Esame giornalisti: la 112ª commissione e gli ammessi

ROMA – Nominata la 112ª commissione di esami per la prova di idoneità professionale valida per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti. La prova scritta avrà luogo a Roma il 16 ottobre prossimo, alle ore 8.30,…

Leggi tutto

Convegno pubblico, promosso da Fnsi e Assostampa, dopo lo scandalo delle interviste televisive a pagamento

A Bologna si discute “Il prezzo dell’informazione”

BOLOGNA – “Il prezzo dell’informazione. Relazioni pericolose tra giornalismo, pubblicità e propaganda politica” è il titolo del dibattito aperto al pubblico, organizzato da Federazione Nazionale della Stampa e Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna, per mettere a confronto…

Leggi tutto

L’Assostampa presenta un esposto di Dario Fidora all’Ordine: “Precariato e compensi iniqui sono la regola, non l’eccezione”

Giornalisti: “Carta di Firenze violata in tutta la Sicilia”

Dario Fidora PALERMO – I temi dell’equo compenso e della precarizzazione del lavoro giornalistico sono un elemento ineludibile nel dibattito all’interno della categoria. Non solo per la sempre più disastrosa situazione occupazionale ma per il futuro…

Leggi tutto

Vittima di una violenta aggressione verbale da parte del presidente del Parma Calcio, Tommaso Ghirardi

Odg e sindacato al fianco del giornalista Gabriele Majo

BOLOGNA – Il presidente dell’Ordine dei giornalisti di Bologna, Gerardo Bombonato, e la presidente dell’Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna, Serena Bersani, esprimono solidarietà al collega Gabriele Majo fatto segno di una violenta aggressione verbale da parte del…

Leggi tutto

L’Associazione Siciliana della Stampa grida no alla giungla e chiede l’intervento della Regione

Emittenza televisiva: in Sicilia un fronte esplosivo

PALERMO – La Giunta esecutiva dell’Associazione Siciliana della Stampa, riunita a Palermo, ha esaminato con estrema preoccupazione la situazione del settore dell’informazione televisiva. Come era facile prevedere il passaggio al digitale terrestre ha messo a…

Leggi tutto

I progetti di legge sulla “Equità retributiva del lavoro giornalistico”. Finora testi brevi ma tempi lunghi. Martedì riprende l’iter

Giornalisti: l’equo compenso prossimo venturo

Dario Fidora ROMA – Martedì prossimo, 18 settembre, dovrebbe riprendere l’iter per l’esame  della normativa sull’equo compenso giornalistico. La trattazione congiunta dei due disegni di legge sul tema, a firma rispettivamente del senatore Lannutti (Idv)…

Leggi tutto

Se n’è andato in punta di piedi uno dei protagonisti della storia del sindacato dei giornalisti e della professione

Gastone Favero, il giornalismo ricorda un Uomo Onesto

Gino Falleri ROMA – Se ne è andato con assoluta discrezione, l’ultimo mercoledì di agosto, il 29, di sera e a Roma. La sua professionalità, la sua personalità ricca di una grande carica umana non può…

Leggi tutto

Gli sviluppi dell’inchiesta e le decisioni del Consiglio regionale dell’Ordine dell’Emilia-Romagna

Interviste a pagamento: l’Odg convoca 4 giornalisti

BOLOGNA – Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna si è riunito oggi per discutere e adottare decisioni sulla vicenda delle “Interviste tv a pagamento’’ dopo l’apertura dell’istruttoria avviata nel consiglio straordinario del 24 agosto scorso.…

Leggi tutto