“L’altra metà della professione” dev’essere posta come questione centrale dell’Ordine

Odg: cominciamo dai freelance

Giorgio Balzoni Chiusa l’interminabile stagione elettorale è venuto il momento di affrontare, con proposte concrete, i problemi che ci attendono. Cominciamo con i nodi dei freelance – noi intendiamo “l’altra metà della professione” come questione…

Leggi tutto

La protesta della giornalista del Corsera all’attenzione della commissione per il lavoro autonomo

La Fnsi al fianco di Paola Caruso

ROMA – La protesta estrema di Paola Caruso, da sette anni collaboratrice-precaria del Corriere della Sera al terzo giorno di sciopero della fame, ha portato sotto i riflettori anche del grande pubblico una situazione da…

Leggi tutto

L’Odg è del 1963, quindi il fascismo non c’entra, ma soprattutto bisogna rispettare la verità

Caso Feltri: inesattezze e falsificazioni

Giancarlo Ghirra (segretario nazionale dell’Ordine dei giornalisti) La sospensione di Vittorio Feltri ha suscitato un dibattito molto interessante sul ruolo dell’Ordine nel quale emergono però inesattezze e vere e proprie falsificazioni. E’ dunque necessario fare…

Leggi tutto