Passano troppe ore su Internet e al cellulare e sono poco cauti. L’8,5% accetta amicizie da chi non conosce
Passano troppe ore su Internet e al cellulare e sono poco cauti. L’8,5% accetta amicizie da chi non conosce
Nel 45° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese quotidiani ancora in calo. I giovani preferiscono Internet
Nuovo scoop di Wikileaks che svela i nomi delle aziende che sorvegliano masse di persone in tutto il mondo
Per mons. Domenico Pompili è “un nuovo ambiente per soddisfare i bisogni legati alle nuove insicurezze
L’amministratore delegato di Rcs, Maurizio Costa, sottolinea la necessità di “un salto culturale”
A Carlo Parisi, direttore del quotidiano on line, il prestigioso riconoscimento per la Sezione web. Consegna il 25 a Cassino
Oggi a Roma l’Italia festeggia per un giorno intero con il papà del web, Tim Berners Lee. Diretta on line
L’intervento del presidente nazionale dell’Unci, Guido Columba, al convegno “Internet fra libertà e diritti”
MILANO – Lo sviluppo tecnologico è positivo: costituisce la storia stessa dell’umanità. Tutte le nuove tecnologie sono positive perché migliorano il modo di vivere, portano nuovi prodotti, riducono i tempi e i costi (anche se…
L’Assemblea dei giornalisti chiede un piano di sviluppo e un tavolo di confronto sui precari
ROMA – I redattori dell’Ansa, riuniti in assemblea, manifestano tutta la loro preoccupazione per le insistenti indiscrezioni, pubblicate anche da diversi giornali, secondo le quali l’agenzia potrebbe subire nei prossimi mesi ulteriori riduzioni degli introiti…
Da una ricerca del Dag emerge che, negli ultimi 15 anni, sono stati creati 700mila posti di lavoro nel web
I lettori preferiscono il web per le notizie di economia (88%), esteri (79%) e politica (76%)
Nell’esperimento del quotidiano britannico il futuro dell’informazione con la partecipazione dei lettori
LONDRA (Gran Bretagna) – Da segreto meglio custodito di ogni quotidiano, a lista aperta ai suggerimenti via internet dei lettori: dieci giorni fa il Guardian ha iniziato a pubblicare sul suo sito il programma delle…
Il giornalista pubblicista Massimiliano Nespola premiato per un articolo sul giornale elettronico dell’Università La Sapienza di Roma
Una ricerca Fujitsu e Intel, sviluppata da Doxa, rivela un incremento del 60 percento del tempo speso sulla rete