Nel 45° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese quotidiani ancora in calo. I giovani preferiscono Internet

Informazione in crisi: “a digiuno” 1 italiano su 10

ROMA – Giunto alla 45ª edizione, il Rapporto Censis prosegue l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici del Paese, individuando i reali processi di trasformazione della società italiana. Su tali temi si soffermano le «Considerazioni…

Leggi tutto

Per mons. Domenico Pompili è “un nuovo ambiente per soddisfare i bisogni legati alle nuove insicurezze

“Internet: non è la rete la causa della dipendenza”

ROMA – “Non é internet la causa della dipendenza”: “casomai” la Rete è “un nuovo ambiente facilmente disponibile per trovare soddisfazione immediata ai bisogni legati alle nuove insicurezze”. Lo ha detto mons. Domenico Pompili, sottosegretario…

Leggi tutto

L’amministratore delegato di Rcs, Maurizio Costa, sottolinea la necessità di “un salto culturale”

La “rivoluzione digitale” esalta gli editori

ROMA – “Il digitale non ridimensiona affatto il ruolo dell’editore, anzi, lo esalta”. Parola di Maurizio Costa, amministratore delegato di Mondadori, che in un’intervista al Corriere della Sera analizza il contesto di “rivoluzione digitale” con…

Leggi tutto

A Carlo Parisi, direttore del quotidiano on line, il prestigioso riconoscimento per la Sezione web. Consegna il 25 a Cassino

Premio “Argil: uomo europeo” a “Giornalisti Calabria”

REGGIO CALABRIA – E’ stato assegnato a Carlo Parisi, in qualità di direttore responsabile di “Giornalisti Calabria”, il “Premio internazionale Argil: uomo europeo”, Sezione web, per il 2011. Un riconoscimento prestigioso, alla sua seconda edizione,…

Leggi tutto

Oggi a Roma l’Italia festeggia per un giorno intero con il papà del web, Tim Berners Lee. Diretta on line

Buon compleanno, Internet!

ROMA – Nasceva vent’anni ciò di cui oggi non sappiamo più fare a meno: il “World Wide Web”. Ovvero Internet, la Rete mondiale. E l’Italia festeggia l’anniversario nientemeno che con l’inventore della Rete, Tim Berners-Lee,…

Leggi tutto

L’intervento del presidente nazionale dell’Unci, Guido Columba, al convegno “Internet fra libertà e diritti”

Nuovi media, diritto di cronaca e diritto all’informazione

MILANO – Lo sviluppo tecnologico è positivo: costituisce la storia stessa dell’umanità. Tutte le nuove tecnologie sono positive perché migliorano il modo di vivere, portano nuovi prodotti, riducono i tempi e i costi (anche se…

Leggi tutto

Da una ricerca del Dag emerge che, negli ultimi 15 anni, sono stati creati 700mila posti di lavoro nel web

Il motore di Internet farà impennare il Pil

MILANO – L’economia digitale italiana può arrivare a contribuire fino al 4% del Pil. E’ questo uno dei risultati della ricerca Sviluppare l’economia digitale in Italia condotta dal “Digital Advisory Group”, un gruppo promosso da…

Leggi tutto

Il giornalista pubblicista Massimiliano Nespola premiato per un articolo sul giornale elettronico dell’Università La Sapienza di Roma

Italiano vince il Premio giornalistico del Parlamento Europeo

BRUXELLES (Belgio) – Il giornalista pubblicista Massimiliano Nespola ha vinto il premio del Parlamento europeo per l’eccellenza nel giornalismo, sezione internet, grazie ad un articolo pubblicato sul giornale elettronico dell’Università La Sapienza di Roma intitolato…

Leggi tutto