Domani, a Roma, due incontri al Senato e nella sede della Federazione della Stampa

Nasce il Tavolo “Donne nei Media”

ROMA – Domani, mercoledì 1 giugno, alle ore 12 nella sala “Caduti di Nassiriya” del Senato e alle ore 14 nella sala “Walter Tobagi” della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, la Commissione Pari Opportunità della…

Leggi tutto

Intanto, oggi alle 17, sit in di protesta di Fnsi, Usigrai e Cgil in viale Mazzini

Minzolini: Berlusconi al Tg1? Fa notizia

ROMA – Nessuna occupazione mediatica da parte di Berlusconi venerdì scorso, c’era una notizia. E’ la difesa di Augusto Minzolini, direttore del Tg1, a ridosso della decisione dell’Agcom sul riequilibrio in tv. “Il Presidente del…

Leggi tutto

Intenso applauso dal Consiglio Generale degli Italiani all’estero al giornalista commemorato da Siddi

Roberto Morrione nel ricordo di Fnsi e Cgie

TORINO – Un applauso intenso e commosso è stato dedicato, stamani,  a Roberto Morrione  dall’Assemblea del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (Cgie), riunita nel Centro Incontri della Regione Piemonte a Torino. È un legame di…

Leggi tutto

Necessario un confronto con Istituzioni e Fieg contro ogni forma di sfruttamento

La Fnsi rilancia la vertenza precariato

ROMA – Il precariato e le difficili condizioni del lavoro autonomo giornalistico sono una grave alterazione del mercato del lavoro che colpisce le persone e, alla lunga, è motivo di sofferenza per il sistema dell’informazione, dove visioni…

Leggi tutto

Più che mai attuali le idee che la Federazione della Stampa portò al 1° Congresso femminile del 1908

Fnsi: 8 marzo, Festa dei diritti delle donne

ROMA – Cento anni dopo, la Festa della Donna conserva intatta la sua attualità. Non dappertutto c’è ancora il pieno rispetto dei diritti umani, a prescindere dalla propria condizione, anzi, in molti luoghi, dove i…

Leggi tutto

Cpo Fnsi in piazza “per manifestare contro chi tenta di ridurre l’universo femminile a tappezzeria”

Le giornaliste non avallano la cultura sessista

ROMA – La tutela della dignità e della professione giornalistica ha come elemento imprescindibile il rigetto di una visione degradata della donna, del suo ruolo e del suo valore. Non intendiamo avallare una cultura sessista,…

Leggi tutto

E’ stato direttore della Federazione della Stampa nella fase della ricostruzione

I giornalisti italiani piangono Lorenzo Pozzo

ROMA – I giornalisti della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, e con loro possiamo dire tutta la popolazione giornalistica che ha animato la vita professionale dal dopoguerra ad oggi, sono in lutto per la scomparsa,…

Leggi tutto