Il 27 maggio, a Bologna, in vista del rinnovo del Direttivo e per formulare proposte concrete alla Fnsi

L’Aser si interroga sul futuro dei giornalisti

BOLOGNA – Riforma pensionistica, welfare e occupazione saranno al centro del dibattito che, venerdì 27 maggio, vedrà protagoniste, a Bologna, i candidati alle prossime elezioni del Consiglio Direttivo dell’Associazione della Stampa Emilia-Romagna. L’iniziativa, promossa dalla Commissione Pari…

Leggi tutto

Migliorano le condizioni del giornalista che resta, però, in prognosi riservata

Lamberto Sposini ha aperto gli occhi

ROMA – Migliorano ancora le condizioni del giornalista Lamberto Sposini, operato il 29 aprile scorso per la rimozione di un esteso ematoma cerebrale, provocato da una grave emorragia che l’ha colpito negli studi Rai di…

Leggi tutto

Osce contro la “macchina punitiva” bielorussa che, dopo l’ex candidato Sannikov, colpisce la moglie

Condannata giornalista anti Lukashenko

MINSK (Bielorussia) – Le critiche e le proteste occidentali non fermano la macchina “punitiva” di Alexandr Lukashenko. Due giorni dopo la condanna del suo principale sfidante, Andrei Sannikov, a cinque anni di carcere, oggi è…

Leggi tutto

Anche se non si sa ancora dove sia Dorothy Parvaz, espulsa nei giorni scorsi dalla Siria verso l’Iran

La giornalista scomparsa è sotto inchiesta

TEHERAN (Iran) – La giornalista irano-canadese-americana Dorothy Parvaz, di Al Jazeera, espulsa nei giorni scorsi dalla Siria in Iran, è ora accusata di aver commesso “diverse violazioni” della legge e, dunque , sottoposta ad un’inchiesta…

Leggi tutto

Antonio Di Pietro contro il “comportamento omissivo degli organi di informazione del servizio pubblico”

Referendum: denuncia penale contro la Rai

ROMA – “Abbiamo denunciato alla commissione parlamentare, all’Authority, al Tar e alla Procura il comportamento omissivo degli organi di informazione del servizio pubblico” in materia di referendum. Lo ha detto il leader dell’Italia dei Valori,…

Leggi tutto

Effetto emulazione: 50 studi internazionali dimostrano quanto sia determinante il trattamento delle notizie

L’esposizione mediatica fa aumentare i suicidi

VENEZIA – Oltre 50 studi internazionali dimostrano che l’eccessiva attenzione dedicata dai mezzi d’informazione ai casi di suicidio induce pericolosi effetti di emulazione. È quanto emerso al “Tavolo sulla correttezza dell’informazione – Il caso suicidi”,…

Leggi tutto