Come per il romando, il sindacato Impressum rivendica il Ccl per i cantoni tedesco e ticinese
Come per il romando, il sindacato Impressum rivendica il Ccl per i cantoni tedesco e ticinese
Campagna diffamatoria contro la Tv satellitare considerata “ostile” dal regime siriano
DOHA (Qatar) – La tv satellitare qatariota al Jazeera ha denunciato una campagna di intimidazione contro i suoi giornalisti, legata alla copertura che l’emittente ha dato alle rivolte arabe.
Intercettazioni: tutti i principali quotidiani britannici puntano l’indice sull’ad di Dow Jones
Nuove accuse dal Daily Mirror, il tabloid rivale delle testate del gruppo Murdoch
Un organismo di base dell’Associazione Stampa Romana. A settembre l’assemblea generale
Vittorio Feltri alla presentazione, a Milano, del libro di Luigi Manconi e Valentina Calderone
MILANO – Oggi, lunedì 11 luglio, alle ore 18 al Circolo della Stampa di Milano, Luigi Manconi e Valentina Calderone presentano il loro libro “Quando hanno aperto la cella”.
Il segretario generale del Consiglio d’Europa sullo scandalo delle intercettazioni telefoniche
ROMA – Occorre “trovare un equilibrio tra il diritto fondamentale alla privacy, garantito dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo, e la libertà d’espressione”, ma è indispensabile “una cultura del self-control: giornalisti e editori devono agire…
Nonostante lo scandalo del News of the Word, il principe saudita non cambia investimenti
Il premier e la figlia Marina dopo la sentenza che condanna la Fininvest a pagare 560 milioni alla Cir
Dopo le scuse di Murdoch e la chiusura del giornale, anche la polizia ammette le proprie colpe
Ritardi, luoghi comuni e falsi problemi sull’utilizzo dei giornalisti negli uffici stampa
La Commissione Cultura della Camera dei deputati presto incontrerà Ordine, Fnsi e Fieg
Travolto dagli scandali, il tabloid domenicale di Murdoch si congeda oggi dai lettori
Il generale Athas Abbas giudica le notizie diffuse “prive di fondamento e fuorvianti”
ISLAMABAD (Pakistan) – Il portavoce delle forze armate pachistane, il generale Athas Abbas, ha smentito come “prive di fondamento e fuorvianti” le notizie pubblicate dal New York Times, citando funzionari dell’Amministrazione americana, su un coinvolgimento…