In mostra a Merone le inquadrature diventate grandi servizi e copertine delle più prestigiose riviste di viaggio
In mostra a Merone le inquadrature diventate grandi servizi e copertine delle più prestigiose riviste di viaggio
La Coop, che controlla al 51% la “Ste srl”, editrice de “il Giornale della Toscana”, creata “solo per accedere ai fondi”
Il 2 novembre, a Palazzo Vecchio, Mondadori presenta la collana dedicata al grande giornalista e scrittore
Morto a 72 anni un giornalista storico della “Gazzetta di Parma”: firmava la pagina dell’arte dal 1978
Da una ricerca del Dag emerge che, negli ultimi 15 anni, sono stati creati 700mila posti di lavoro nel web
Così De Bortoli, ieri a Bari, per la pubblicazione dell’inserto “Italie”: “Grazie alla Puglia per ciò che dà all’Italia”
Profondo cordoglio nella città toscana per la scomparsa, a soli 49 anni, dell’addetto stampa dell’Arcidiocesi
Da domani, alle Terme di Diocleziano, in mostra il reportage realizzato dal 1981 al 2011 dal vicedirettore del Tg5
Siddi sulla lettera del premier all’UE: “Assurdo aprire le maglie ai licenziamenti, minando le già precarie sicurezze”
I lettori preferiscono il web per le notizie di economia (88%), esteri (79%) e politica (76%)
Scotland Yard scopre “The hub”, usato dal “News of the world” per accedere a 1.150 numeri telefonici
La Fnsi soddisfatta per il primo via libera della Commissione Cultura della Camera: “La legge freni gli abusi”
Dei 13 allievi dell’originale Corso organizzato a Monza da Stefano Nicelli la maggior parte erano donne
Il telegiornale diretto da Bianca Berlinguer mette in rete l’edizione criticata dal presidente della Rai