Fnsi, Associazione della Stampa Emilia-Romagna e Sindacato Giornalisti della Calabria al fianco di Giovanni Tizian

Le intimidazioni non fermeranno il giornalismo d’inchiesta

ROMA – “La Federazione Nazionale della Stampa Italiana, l’Associazione della Stampa Emilia-Romagna e il Sindacato Giornalisti della Calabria esprimono piena solidarietà al collega freelance Giovanni Tizian costretto a vivere sotto scorta per le minacce ricevute…

Leggi tutto

Figlio di un bancario di Bovalino, ucciso a Locri nel 1989, da piccolo ha lasciato la Calabria con la famiglia

Il giornalista Giovanni Tizian sotto scorta a Modena

MODENA – Un giornalista di 29 anni, collaboratore della “Gazzetta di Modena”, Giovanni Tizian, che si occupa di criminalità organizzata, da una quindicina di giorni vive sotto scorta. Lo riporta in prima pagina il quotidiano…

Leggi tutto

Nuova veste grafica, che guarda all’Europa, per il quotidiano in edicola oggi

Il “Giornale dell’Umbria” cambia look

PERUGIA – Da oggi, 11 gennaio, il “Giornale dell’Umbria” si presenta in edicola completamente a colori, con una veste grafica innovativa e ispirata ai migliori modelli europei. Lo annuncia una nota della direzione del quotidiano.…

Leggi tutto

E’ “Tutuklu Gazete” (Giornale prigioniero), per denunciare le anomalie della giustizia

Turchia: giornale dal carcere

ANKARA – E’ stato pubblicato, ed è già al suo secondo numero, l’annunciato periodico scritto da giornalisti in attesa di processo in Turchia per richiamare l’attenzione su questo anomalo effetto del sistema giudiziario turco. La…

Leggi tutto

Il giornalista Davide Mattellini e la Vidiemme dovranno risarcire 80 mila euro alla Comunità ebraica

Condannato l’ex direttore della Voce di Mantova

MANTOVA – L’ex direttore della “Voce di Mantova” Davide Mattellini e la Vidiemme, cooperativa editrice del quotidiano, sono stati condannati dalla Corte d’appello di Brescia ad un risarcimento di circa 80 mila euro a favore…

Leggi tutto

Conferenza stampa domani alle 12 alla Camera. Per accreditarsi c’è tempo fino alle 19 di oggi

“Liberazione”: la Fnsi al fianco di Cdr e Rsu

ROMA – L’immobilismo della Mrc, azienda editrice di “Liberazione”, mette in discussione la 
maturazione dei requisiti per ottenere i contributi pubblici per
 l’editoria. Solo attraverso il senso di responsabilità dei colleghi della 
redazione, che in…

Leggi tutto

Nel mezzo di Poste Italiane anche la documentazione di soci e Consulte spedita dal 2 al 5 gennaio

Rubato furgone con la posta della Casagit

ROMA – Trasportava anche posta destinata alla Casagit il furgone di Poste Italiane rubato ieri. “Ragionevolmente il furgone poteva contenere la posta spedita dal 2 al 5 gennaio 2012 – fa notare il direttore della…

Leggi tutto

Parole pesanti nella missiva anonima recapitata a Daniela Federico: “Chiudi o salti in aria”

Minacce via posta al direttore de “Il Mucchio”

ROMA – “Il Mucchio deve chiudere definitivamente altrimenti facciamo saltare per aria te e il giornale”. Questo il messaggio della lettera anonima, già denunciata alla Questura, recapitata al direttore del mensile di musica, cinema, libri…

Leggi tutto

Per il segretario della Fnsi, Franco Siddi, “si intravede uno spiraglio per una soluzione non traumatica”

“Sardegna 1”: licenziamenti sospesi, via al negoziato

CAGLIARI – E’ durato cinque ore il primo confronto sulla vertenza di “Sardegna 1” tra l’editore Giorgio Mazzella e i rappresentanti sindacali di giornalisti, tecnici ed amministrativi. Dopo l’annuncio del licenziamento di quattro redattori su…

Leggi tutto