Siddi: “Ricordiamo un collega che, per intere generazioni di giornalisti sportivi siciliani, è stato un vero maestro del Mestiere”

Fnsi: la Giunta omaggia Luigi Prestinenza

ROMA – La Giunta della Fnsi ha ricordato oggi, con un minuto di silenzio, Luigi Prestinenza per quarant’anni capo dei servizi sportivi del quotidiano “La Sicilia” di Catania, più volte presidente del consiglio regionale dell’Ordine…

Leggi tutto

Il Sindacato dei giornalisti sulle interviste a pagamento dei consiglieri della Regione Emilia Romagna: una “dimensione distorta”

Fnsi e Aser: “I procacciatori d’affari non sono giornalisti”

ROMA – I “procacciatori d’affari” non sono giornalisti. Chi lo fa si pone fuori dalla professione. La Fnsi e tutto il Sindacato di categoria sono costantemente in campo contro ogni distorsione e snaturamento dell’attività professionale. Quanto…

Leggi tutto

Per il Sindacato dei giornalisti sono “sicuramente parziali”, se è vero che “il recupero a ruoli di primo piano riguarda solo la Lei”

Rai, la Fnsi: “Poco credibili le prime mosse dei vertici”

ROMA – Le indiscrezioni sulle prime mosse del nuovo direttore della Rai sono sicuramente parziali. Considerata la caratura e il valore del duo Tarantola-Gubitosi, non è credibile, infatti, che il recupero a ruoli attivi e…

Leggi tutto

E’ bufera a Roma sul “divieto d’accesso senza lasciapassare” del presidente Giacomo Vizzani al cronista Giulio Mancini.

XIII Municipio off limits per giornalista del Messaggero

ROMA – XIII Municipio (Ostia, Acilia, Casal Palocco, Infernetto, Malafede, Castel Fusano, Castel Porziano) “off limits” per il giornalista professionista Giulio Mancini, 56 anni, iscritto all’Ordine del Lazio dal 30 aprile 1992. E’ bufera sul…

Leggi tutto

Sul quotidiano della Cei, ogni martedì, ci sarà “Hortensius” per “riflettere sui nostri giorni con la sapienza degli antichi”

“Avvenire” in edicola con una rubrica in latino

ROMA – “Una lingua morta? Niente affatto. Anzi, una lingua che sta vivendo un boom di attenzione in tutto il mondo, come dimostra anche la notizia recente proveniente dalla Germania, ove nell’anno scolastico appena iniziato un…

Leggi tutto

Blitz delle Fiamme Gialle in Regione per acquisire documenti sulle “comparsate” dei consiglieri in tv. Indaga anche l’Odg

Emilia Romagna: la Gdf irrompe sulle interviste a pagamento

BOLOGNA – In mattinata la Guardia di Finanza è entrata nella sede della Regione Emilia-Romagna per acquisire documenti sulle interviste a pagamento dei consiglieri regionali, su delega della Procura di Bologna. Sulle “comparsate” dei politici…

Leggi tutto

L’arcivescovo giornalista di Cosenza, Salvatore Nunnari, l’8 settembre distribuirà ai fedeli una riflessione pubblica sulla mafia

“La religiosità mafiosa: nulla a che vedere con il Vangelo”

COSENZA – L’arcivescovo (e giornalista) di Cosenza-Bisignano, monsignor Salvatore Nunnari, celebrando l’eucarestia per i 30 anni dalla morte del generale Carlo Alberto Della Chiesa, in Cattedrale, ha annunciato che l’8 settembre sarà distribuita una sua…

Leggi tutto

61 anni e già vicedirettore de “Il Giornale” l’uno, 47 anni e con lo stesso ruolo a “La Stampa”, l’altro

De Paolini e Laurenzi vicedirettori del Messaggero

ROMA – Osvaldo De Paolini e Giancarlo Laurenzi sono i nuovi vicedirettori del quotidiano “Il Messaggero”. “Il Gruppo Caltagirone Editore comunica – spiega una nota – di aver assunto, in qualità di vicedirettori de ‘Il…

Leggi tutto

Al Congresso mondiale della stampa a Kiev cronisti in piedi, con tanto di cartelli, contro il presidente e la censura del governo

Ucraina: la protesta “silenziosa” dei giornalisti

KIEV (Ucraina) – Apparizione difficile del presidente ucraino Viktor Yanukovych in occasione dell’annuale Congresso mondiale della stampa a Kiev. Appena il capo di Stato ha iniziato il suo discorso, tenuto proprio in apertura dell’evento, una decina…

Leggi tutto