Da sacrifici imposti da Merkel e Monti all’Emilia in ginocchio per il terremoto, passando per lo scandalo dei “corvi” in Vaticano

Il 2012 raccontato dalle foto dell’Ansa

ROMA – Un libro di foto per trasmettere temi ed emozioni, per ripercorrere le tappe più significative del 2012. E’ il libro “Photoansa 2012”, una raccolta fotografica che ripercorre drammi, eventi e successi dell’anno che…

Leggi tutto

Da domani il quotidiano potrebbe non essere più in edicola. Venerdì 21 la vertenza approda in Regione

“Ciociaria Oggi”, sciopero ad oltranza

FROSINONE – Sciopero ad oltranza di giornalisti e personale di “Ciociaria Oggi”, il quotidiano diffuso della provincia di Frosinone. Da domani il giornale potrebbe non essere più in edicola. La protesta è stata annunciata ieri…

Leggi tutto

Per l’elaborazione e il monitoraggio del Piano di comunicazione della Scuola della Pubblica Amministrazione

La Presidenza del Consiglio cerca 1 giornalista

ROMA – La Presidenza del Consiglio dei Ministri indice una selezione comparativa pubblica per il conferimento di un incarico concernente l’elaborazione e il monitoraggio del Piano di comunicazione di sostegno delle azioni previste dalle convenzioni…

Leggi tutto

Oggi il sito non è stato aggiornato. Domani il quotidiano non sarà in edicola. Dopo 3 mesi di vita è già in crisi

Giornalisti di “Pubblico” in sciopero: niente giornale

ROMA – A soli tre mesi dal debutto, il quotidiano “Pubblico” segna il passo e rischia di chiudere. Oggi, infatti, giornalisti e poligrafici hanno scioperato per impedire l’uscita dell’edizione di domani del giornale. “Il 18…

Leggi tutto

Giornalisti al fianco del Cdr accusato di aver arrecato danni patrimoniali e d’immagine con le recenti azioni di lotta

“L’Unione Sarda” in sciopero: domenica senza giornale

CAGLIARI – L’assemblea dei redattori de “L’Unione Sarda” ha deciso oggi uno sciopero a sostegno del proprio comitato di redazione, che nei giorni scorsi ha ricevuto dall’azienda lettere in cui si addebita al sindacato interno…

Leggi tutto

Per il segretario aggiunto della Fnsi “lo sciopero segnala la necessità di dare urgentemente garanzie per il futuro”

L’Unità, Rossi: “L’azienda si assuma le sue responsabilità”

di Giovanni Rossi (segretario aggiunto Fnsi) ROMA – Lo sciopero dei giornalisti de “L’Unità”, determinato dall’assenza di risposte adeguate ai problemi posti, segnala la necessità di dare, urgentemente, garanzie rispetto al futuro di una importante…

Leggi tutto

Approvato dai giornalisti con 235 voti a favore su 275 con il referendum nelle redazioni di Milano e Roma

“Corriere della Sera”, ecco l’accordo sul sistema editoriale

MILANO – I giornalisti del “Corriere della Sera” hanno approvato a larga maggioranza l’accordo sottoscritto dal Comitato di redazione dell’editrice Rcs Mediagroup spa – Divisione Quotidiani sul nuovo sistema editoriale Méthode. Il referendum sull’accordo del…

Leggi tutto

Nel nuovo organismo eletto dal Consiglio Nazionale importante affermazione di Stampa Libera e Indipendente

Felappi presidente del Consiglio di disciplina dell’Odg

ROMA – E’ il lombardo Rino Felappi il presidente del ‘Consiglio di disciplina nazionale dell’Ordine dei giornalisti. Lo ha eletto, oggi, il Consiglio Nazionale riunito a Roma per costituire l’’organismo composto da 12 giornalisti che, in attuazione del Dpr…

Leggi tutto

Per la Federazione della Stampa si tratta di “operazioni che ledono, ancora una volta, la dignità del lavoro autonomo”

Fnsi: “No alla trasformazione dei co.co.co in partite Iva”

ROMA – Nel momento in cui il Parlamento riconosce il valore del lavoro autonomo giornalistico con l’approvazione della legge sull’equo compenso, gli editori prendono al balzo i contenuti controversi della riforma “Fornero” per violare ulteriormente…

Leggi tutto

Dmitri Pavliuchenkov condannato al carcere duro per aver partecipato all’assassinio della giornalista

Omicidio Politkovskaya: 11 anni all’ex poliziotto

MOSCA (Russia) – L’ex poliziotto Dmitri Pavliuchenkov, accusato di aver partecipato all’omicidio della giornalista Anna Politkovskaya nell’ottobre 2006, è stato condannato  dal tribunale di Mosca a 11 anni di prigione. Pavliuchenkov dovrà, inoltre, pagare 3…

Leggi tutto