Dal 4 al 15 giugno switch off progressivo in tutte le province: si comincia da Cosenza e Crotone
Dal 4 al 15 giugno switch off progressivo in tutte le province: si comincia da Cosenza e Crotone
Lo dice uno studio del Polo Psicodinamiche di Prato: “I loro volti entrano nelle case. L’avvenenza, il fattore scatenante”
Il comico prestato alla politica a ruota libera sui conduttori dei talk show: “Pappagalli, cicciobombi e labbra turgide”
Lorenza Lei “orgogliosa per come l’Azienda sta commemorando gli eroi della lotta alla mafia”. Garimberti: “Qualità straordinaria”
A 4 mesi dalla chiusura del quotidiano nessuna notizia sui debiti accumulati con i dipendenti, “da saldare integralmente”
CAGLIARI – I redattori di “Sardegna 24” si sono riuniti in assemblea per un esame della situazione dopo la messa in liquidazione della società editrice. A quattro mesi dalla cessazione delle pubblicazioni del quotidiano, infatti,…
Al Circolo della Stampa di Milano un convegno promosso dall’Associazione Lombarda Giornalisti e dalla Fnsi
MILANO – È in programma oggi, venerdì 18 maggio, alle ore 10 al Circolo della Stampa di Milano, il convegno “Il sistema televisivo dopo lo switch off: problemi e opportunità”. L’appuntamento, promosso dall’Associazione Lombarda dei…
Il sindacato dei giornalisti soddisfatto per l’apertura di un tavolo sulla difficile situazione delle emittenti
Contro l’ennesimo taglio del budget, già decurtato di 4 milioni di euro in quattro anni
ROMA – ”In attesa dell’incontro di conciliazione con le rappresentanze dei giornalisti Rai – si legge in un comunicato del Cdr del Tg2 – la redazione del Tg2 riunita in assemblea dichiara lo stato di…
Condannato per interruzione di pubblico servizio e molestie a tre giornalisti del Tg5...scende in politica
ROMA – Nuova condanna per il disturbatore per eccellenza dei collegamenti tv, Gabriele Paolini. Per interruzione di pubblico servizio e molestie a tre giornalisti del Tg5, costretti a sospendere un collegamento, Paolini è stato condannato…
Via libera del cda alla dismissione del settore media: “Non è strategico, dobbiamo ridurre i debiti”
L’accordo, firmato al Ministero del Lavoro, riguarda 16 giornalisti sui 29 in organico. Esclusi 7 part time
In Calabria siglata l’intesa sui controlli e le verifiche per l’assegnazione dei fondi pubblici alle emittenti televisive locali
Un portavoce del Gruppo smentisce quanto riferito da alcuni quotidiani. “No comment” sull’acquisto delle infrastrutture
Il direttore commenta l’annuncio di Telecom Italia Media sulla vendita dell’emittente televisiva nazionale
ROMA – “Se Telecom venderà, ben venga un editore che voglia impegnarsi” anche perché “oggi ha più senso impegnarsi nel business televisivo” visto che “é cambiato lo scenario politico e l’ingresso di un nuovo editore…