Hanno superato quota 100.000 i seguaci, su Twitter, dell’account @pontifex nella lingua di Cicerone
Hanno superato quota 100.000 i seguaci, su Twitter, dell’account @pontifex nella lingua di Cicerone
Da oggi al 14 maggio, è promossa dalle Edizioni Paoline e dall’Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano
Il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, scrive al cardinale Versaldi: sarebbe l’unico licenziato su 1500 dipendenti
Intervista a Padre Francesco Occhetta, consulente ecclesiastico dell’Ucsi e scrittore della rivista più antica d’Italia
E oggi twitta: “Dio ci ama. Non dobbiamo aver paura di amarlo. La fede si professa con la bocca, il cuore, la parola e l’amore”
Da domani in edicola il nuovo giornale popolare religioso di Periodici San Paolo diretto da don Antonio Rizzolo
La rivista dei gesuiti italiani si apre anche al digitale e sarà fruibile in formato digitale su tutti i tablet
Dalla Federazione nazionale della stampa al direttore della Sala stampa vaticana in segno di gratitudine
Primo incontro tra il pontefice e i giornalisti. “Tutto è nato dal cardinale Hummes che mi ha detto ‘non dimenticarti i poveri’!”
Stefania Falasca, chiamata da Papa Francesco alle 22: “Veniva a casa nostra a Roma, ci siamo conosciuti in Argentina”
Numeri a 6 zeri dalla Rai a Mediaset, passando per La7: il record dello Speciale Tg1 con 10.086.000 spettatori
Padre Lombardi: “Un numero che impone un accesso limitato per la messa ‘pro eligendi pontifici’”
Lo ha reso noto lo stesso Gianluigi Nuzzi su Twitter: fu lui a pubblicare i documenti sottratti da Paolo Gabriele
Fisc e Cei premiano il settimanale d’informazione dell’Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano diretto da don Enzo Gabrieli