Cordoglio della Fnsi per la scomparsa di Giorgio Alpi
Cordoglio della Fnsi per la scomparsa di Giorgio Alpi
Domani a Roma nel salone Fnsi si parla di diritti dell'uomo con Franco Siddi e Stefano Folli
Irrogate nuove sanzioni dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni
ROMA – Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduto da Corrado Calabrò, ha irrogato sanzioni per un ammontare complessivo di 553.645 euro, a carico di alcuni operatori di comunicazioni elettroniche.
Le 20 casse degli enti privatizzati si affidano al presidente dell’Inpgi
In Italia oltre il 90 per cento di adesioni allo sciopero della Fnsi
La giornata del silenzio dell’informazione è stata fragorosa. La protesta per un disegno di legge, quello sulle intercettazioni, che penalizza e vanifica il diritto di cronaca, impedendo a giornali e notiziari (new media inclusi) di…
La rielezione di Malinconico e la cooperazione tra giornalisti e editori
La rielezione del professor Carlo Malinconico Castriota Scanderbeg a presidente della Federazione Italiana Editori Giornali (Fieg) cade in un momento di particolare delicatezza per le trasformazioni e i sussulti che investono l’intero mondo dell’informazione. E…
L'editoriale di adesione allo sciopero Fnsi de "La Voce d'Italia" di Caracas
Eletti all’unanimità i vertici dell’Ordine dei Giornalisti
AOSTA – Massimo Boccarella è stato eletto all’unanimità presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Valle d’Aosta. Il Consiglio direttivo, riunitosi al completo, ha inoltre eletto, sempre con voto unanime, vice presidente Pier Paolo Civelli, segretaria Silvia…
Convinta e compatta partecipazione allo sciopero Fnsi contro la legalizzazione dell'omertà
REGGIO CALABRIA – Adesione totale dei giornalisti della Calabria alla “Giornata del silenzio” proclamata dalla Fnsi. Nessun quotidiano in edicola, agenzie di stampa ferme, emittenti televisive e radiofoniche con notiziari in forma ridotta e limitati…
Nell'editoriale di "Gente d'Italia" la "legge bavaglio" vista dalle Americhe
Il segretario generale Fnsi, Franco Siddi, replica al premier Silvio Berlusconi
ROMA – “Berlusconi o ha un vuoto di memoria o si esercita nell’inversione della verità”. Lo ha affermato il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, replicando al presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, che riferendosi al…
Il presidente della Fnsi, Roberto Natale, replica al portavoce Pdl, Capezzone
ROMA – “Il sindacato dei giornalisti, come l’onorevole Capezzone apprezzerà, non cambia posizione a seconda delle legislature e del colore dei governi: aveva scioperato tre anni fa contro il ddl Mastella, torna a farlo ora…
Il Consiglio nazionale è riuscito ad eleggere soltanto una delle quattro commissioni
ROMA – Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti è riuscito ad eleggere soltanto una delle commissioni previste: la Ricorsi. Per le altre (Giuridica, Culturale e Amministrativa) è tutto rinviato a settembre. I 129 consiglieri votanti…
Lo sciopero è protesta straordinaria e testimonianza di una professione libera