Molto prima della scadenza del mandato fissata per il mese di settembre 2013

Giorgio Assumma si dimette dalla Siae

ROMA – Giorgio Assumma si è dimesso da presidente della Società Italiana degli Autori ed Editori, molto prima della scadenza del mandato fissata dal decreto di nomina del Presidente della Repubblica al settembre 2013. La…

Leggi tutto

Addio all’ultimo grande della commedia all’italiana - Aveva 95 anni

Monicelli si è ucciso come suo padre

ROMA – E’ morto Mario Monicelli. Il regista, che era gravemente malato, si è lanciato dal quinto piano del reparto di Urologia dell’ospedale San Giovanni di Roma, dove era ricoverato da ieri l’altro per un…

Leggi tutto

Il prezioso ruolo della stampa consente anche di assicurare i delinquenti alla giustizia

Spacciatori arrestati grazie ai giornalisti

PERUGIA – Determinante ruolo dei giornalisti nell’operazione “Termopili”, che ha portato all’arresto di diciotto spacciatori magrebini da parte della squadra mobile della questura di Perugia. I 18 sono tutti clandestini (11 tunisini, 6 marocchini e…

Leggi tutto

Si è spento oggi, dopo una breve malattia, il noto opinionista politico della città umbra

Perugia piange il giornalista Paolo Vinti

PERUGIA – Perugia piange Paolo Vinti. Un’ischemia lo ha colpito lunedì scorso ed oggi il suo cuore ha cessato di battere. Era ricoverato, in coma irreversibile, all’ospedale Santa Maria. Per sua espressa volontà, i suoi organi verranno espiantati…

Leggi tutto

Conclusa la XVI assemblea nazionale elettiva della Federazione italiana settimanali cattolici

Fisc: “Non si può prescindere da Internet”

ROMA – Nel destino della comunicazione non si può prescindere da internet, grande potenzialità da integrare con i media tradizionali. Il messaggio viene dal dibattito “Quale futuro per la carta stampata nel mondo digitale?”, condotto…

Leggi tutto

Martedì, a Firenze, Noushabeh Amiri, segretaria della costituenda associazione iraniana

Solidarietà ai giornalisti perseguitati

FIRENZE – Solidarietà dalla Toscana ai giornalisti iraniani da anni perseguitati con censura, carcere, torture, assassini e ormai costretti all’esilio: martedì 30 novembre (ore 9.30 a Firenze, in Palazzo Strozzi Sacrati) l’assessore regionale ai diritti…

Leggi tutto

Il capogruppo di Idv alla Camera, Massimo Donadi, chiede l’intervento di Agcom e Ordine dei giornalisti

“Emilio Fede istiga alla violenza”

ROMA – «Emilio Fede ha passato il segno. Si è spinto oltre i limiti del servilismo anche oltre quelli della diffamazione ed è arrivato all’istigazione alla violenza. Nell’edizione di ieri, commentando gli scontri davanti al…

Leggi tutto

Il ministro La Russa non teme conseguenze militari - Martino: “Pericoli per gli investimenti Usa”

Wikileaks fa tremare l’Italia

MILANO – La diffusione dei documenti nelle mani di Wikileaks non avrà conseguenze per i militari italiani impegnati all’estero e sui rapporti fra l’Italia e gli alleati della Nato. Lo ha detto il ministro della Difesa,…

Leggi tutto