Sarà presentata domani a Bruxelles per l’indipendenza dei media e la libertà di stampa

Carta deontologica del giornalista europeo

STRASBURGO – “Gli Stati membri del Consiglio d’Europa proteggono l’indipendenza dei media e la libertà di stampa. I lettori, però, si aspettano che i giornalisti, dal canto loro, li informino in modo obiettivo ed eticamente…

Leggi tutto

Editorialista de la Repubblica e vice direttore capo della Rai, aveva 70 anni

Morto il giornalista Augusto Muojo

NAPOLI – Un altro grave lutto ha colpito il giornalismo napoletano. Dopo oltre tre anni di malattia è morto Augusto Muojo, editorialista dell’edizione napoletana de “la Repubblica” ed ex vice redattore capo della Rai. Nato…

Leggi tutto

Il Garante della privacy raccomanda ai giornalisti di rispettare sempre i terzi incolpevoli

Caso Ruby: cosa si può pubblicare

BOLOGNA – Il Garante della privacy, Francesco Pizzetti, raccomanda ai giornalisti di rispettare sempre i terzi incolpevoli, con attenzione anche alla tutela della dignità delle persone. “Non mi posso esprimere su vicende puntuali e concrete…

Leggi tutto

Il presidente dell’Agcom solllecita il Coordinamento nazionale dei Comitati Regionali

Emittenza locale: i Corecom devono vigilare

ROMA – Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduto da Corrado Calabrò, ha ascoltato in audizione il presidente del Coordinamento nazionale dei Comitati Regionali delle Comunicazioni (Corecom), Francesco Soro. Il presidente Soro ha evidenziato il ruolo…

Leggi tutto

La “ricetta” del sottosegretario alla Salute “finché la Rai è pubblica e finanziata col canone”

“Antidoping” per i giornalisti della Rai

MILANO – Oltre ai test per medici, infermieri e camionisti, il sottosegretario alla Salute, Carlo Giovanardi, propone controlli antidroga per i giornalisti della Rai i dipendenti della servizio pubblico televisivo. “Dobbiamo liberare il Paese dall’uso…

Leggi tutto

Ricordando l’impegno ad attenersi ad una sostanziale inemendabilità dei decreti

Napolitano promulga il Milleproroghe

ROMA – Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha promulgato il Milleproroghe, approvato in via definitiva nel pomeriggio dal Senato e in una nota ricorda che il governo e i gruppi parlamentari hanno preso l’impegno…

Leggi tutto

Il decreto legge adesso torna al Senato per la terza lettura

Milleproroghe: ok dalla Camera

ROMA – Con 309 voti a favore, a fronte di 287 contrari la fiducia sul maxiemendamento al decreto milleproroghe è stata approvata dalla Camera, che ha poco dopo dato il via libera al provvedimento. Ora…

Leggi tutto