Se il ddl venisse approvato, taglierebbe i tempi della prescrizione per il caso Mills
Se il ddl venisse approvato, taglierebbe i tempi della prescrizione per il caso Mills
E' morto a Milano, dove era ricoverato, il volto storico del giornalismo pugliese
Set cinematografico sotto la sede di Corso Vittorio, ma Staffelli non suona il campanello
Alla Regione Lazio una proposta di legge sull’applicazione della Legge 150/2000
L’annuncio di Julian Assange in diretta sul sito dell’Espresso. Attacco anche al New York Times
Siglato un accordo per l’occupazione e la gestione dei contratti. Coinvolti 50 colleghi
Alessandro Cozzi confessa l’omicidio di un ex collaboratore cui doveva 17mila euro
Giornalisti, cittadini e parlamentari chiamati ad un confronto a due anni dal sisma
Michele Iula de ”L’attacco” di Foggia colpito da un pugno in pieno volto nella sua redazione
FOGGIA – Un giornalista del quotidiano foggiano “L’Attacco”, Michele Iula, che da tre anni si occupa di sanità, è stato colpito con un pugno in pieno volto da Antonio Di Biase, amministratore unico di “Sanità…
Il giudice del lavoro di Reggio accoglie il ricorso del giornalista licenziato “via fax”
REGGIO CALABRIA – Il giudice del lavoro di Reggio Calabria ha dato ragione al giornalista Lucio Musolino licenziato ingiustamente ad ottobre dal quotidiano “Calabria Ora”. L’ordinanza è stata notificata, stamattina, agli avvocati Mariagrazia Mammì, dell’Ufficio…
Il Tribunale di Roma affida due gemelli al padre. La madre annuncia ricorso sentendosi discriminata
L’attenzione della commissione bicamerale monopolizzerà il dibattito da domani a giovedì
ROMA – Sarebbero circa un centinaio gli emendamenti, molti abrogativi, presentati alla bozza di atto di indirizzo sul pluralismo, predisposta dal capogruppo del Pdl in Commissione di Vigilanza, Alessio Butti. Il voto avverà non prima…
Dal XIX Congresso di Viareggio con i cronisti in prima linea nella difesa della libertà di stampa
I giornalisti cinematografici incoronano Habibi. Miglior esordio per Valeria Golino