Trentenne, campana, Raffaella Calandra è la nuova direttrice del Master della Scuola di giornalismo milanese
Trentenne, campana, Raffaella Calandra è la nuova direttrice del Master della Scuola di giornalismo milanese
Mons. Leonardo Bonanno alla Messa per i giornalisti dell’Alto Tirreno Cosentino in onore di San Francesco di Sales
Così in Trentino: necrologi in tv fino a 7 volte al giorno, idea di una concessionaria di mezzi radiotelevisivi
Ancora una svolta nelle indagini sulla morte del giornalista del Tg5: tracce incompatibili tra auto e scooter
Carlo Parisi (Fnsi): “Premiato il suo impegno in difesa del territorio, senza mai piegarsi a condizionamenti e minacce”
REGGIO CALABRIA – Legambiente guarda a sud e punta forte sulla Calabria. A partire dal congresso di Bari dello scorso dicembre, l’associazione del Cigno Verde ha lanciato una vera e propria sfida: intrecciare sempre più…
Per oltre quarant’anni aveva insegnato a trasformare la manualità in arte. Aveva 79 anni
CATANZARO – I giornalisti calabresi si stringono attorno al giornalista Roberto Messina, colpito dal grave lutto della morte del padre Ernesto, di 79 anni. Docente di educazione tecnica in pensione, Ernesto Messina aveva fatto della…
La denuncia della ong turca Tgd: “Il nostro è il Paese con il più alto numero di cronisti arrestati”
Udienza fissata al 22 febbraio per il ricorso d’urgenza presentato dai legali dell’ex “direttorissimo”
Celebrati stamani, a Reggio Calabria, i funerali della signora Maria Amodeo
REGGIO CALABRIA – Un grave lutto ha colpito il giornalista Nuccio Zuccalà, collaboratore della Gazzetta del Sud, per tanti anni vice capo servizio della Redazione di Reggio Calabria e tesoriere dell’Ussi. Ieri è morta la…
L’organizzazione internazionale scrive una lettera all’ad del social network: “Una preoccupante politica di censura”
Dopo 4 anni di governo, è il momento di bilanci, ma soprattutto di sfide: autonomia, welfare e occupazione
ROMA – Dopo quattro anni di governo è il momento dei bilanci, ma soprattutto delle sfide future. Le prove alle quali ci ha messo di fronte un mercato del lavoro fortemente recessivo, in un contesto…
Dal XVIII Congresso Ucsi un appello a Monti per i fondi all’editoria e un pensiero a precari e giornalisti minacciati
Il rinvio, per il senatore Pdl e figlio, per aver preso contributi “attraverso artifizi e raggiri”
Anche le organizzazioni professionali agricole al fianco dei giornalisti il 2 febbraio a Venezia