Vogliono oscurare siti internet e rimuovere contenuti in modo arbitrario e senza il vaglio del giudice
Vogliono oscurare siti internet e rimuovere contenuti in modo arbitrario e senza il vaglio del giudice
Alla Giornata dell’Innovazione 2011 presentate 21 nuove applicazioni per i nuovi media
Scatta la corsa a Hollywood: almeno cinque case di produzione vorrebbero fare un film su Assange
LONDRA (Gran Bretagna) – Corsa ai diritti sulla “saga” di Wikileaks: sarebbero almeno cinque, secondo il Financial Times, le case di produzione che vogliono fare un film su Julian Assange e che stanno a questo…
E’ il primo Paese in Europa ad impedire di far pagare o bloccare l’utilizzazione delle applicazioni di telefonia
L’AIA (Olanda) – L’Olanda è diventato il primo Paese in Europa a regolamentare per legge la neutralità di internet per impedire ai fornitori di accesso alla Rete di far pagare o bloccare l’utilizzazione di applicazione…
Alla legge sulla stampa si sono aggiunti altri due obblighi giuridici: il Cad e le Linee Guida per i siti web
Il presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti ritiene sia arrivato il momento di affrontare il problema
GENOVA – “Il diritto all’oblio è una realtà perché non si può perseguitare una persona rimproverandole sistematicamente un fatto dopo venti o trent’anni che ha espiato le sue colpe. Non so cosa, ma qualcosa bisogna…
La casa di Cupertino rende meno stringenti le regole di vendita nel timore di una fronda degli editori on line
Emanuele Riccardi NEW YORK (Usa) – Nel timore di una fronda degli editori online, la Apple ha fatto in questi giorni una parziale marcia indietro, rendendo meno stringenti le regole di vendita dei contenuti digitali…
Per la prima volta nella storia, il sito di notizie più cliccato negli States non è legato alla carta stampata
La Giunta regionale d’Abruzzo ha approvato il nuovo avviso pubblico per il servizio delle agenzie di stampa
L’AQUILA – “La Giunta regionale d’Abruzzo ha approvato il nuovo avviso pubblico per la formazione della «graduatoria dei soggetti esterni all’amministrazione regionale che produrranno domanda finalizzata ad ottenere il servizio di ricezione delle agenzie di…
E' polemica sul riconoscimento automatico che se ne infischia della privacy. Ma un sistema per rimuoverlo c'è
L’arcivescovo di Firenze, Giuseppe Betori, sui nuovi strumenti della comunicazione
Editori e giornalisti si sono messi a confronto in un convegno all’Università La Sapienza
Il web ha fatto crescere del 10% il Pil dei grandi Paesi. L’Ansa intervista il “fenomeno” Luca Ascani
Con l’eG8, al via il primo vertice dei colossi mondiali e dei grandi gruppi televisivi e delle telecomunicazioni