Domani, in piazza del Pantheon a Roma, dalle 11 alle 19, un “Gazebo per il pluralismo” contro gli effetti del Milleproroghe

Chiude anche la Cronaca di Piacenza e di Cremona

ROMA – L’indeterminatezza delle scelte di bilancio nel settore dell’editoria continua a segnalare esiti di grande preoccupazione e gravità. E’ di oggi la notizia della decisione di sospendere, a partire dal 1° febbraio, le edizioni…

Leggi tutto

La Fnsi incontra il Ministero dello Sviluppo Economico: abbozzata un’agenda, il confronto prosegue

Informazione: un’industria da rilanciare

ROMA – Primo incontro della Fnsi, oggi, al Ministero dello Sviluppo Economico per l’avvio di un processo di iniziative finalizzato a valutare le opportunità di rilancio dell’industria dell’informazione e di qualificazione, stabilizzazione e valorizzazione degli interventi…

Leggi tutto

Fa eco a quello della Fnsi l’appello dei presidenti dei Consigli regionali a tutela delle testate edite da cooperative

“Caro Monti, non condannare a morte i giornali”

BARI – “Presidente Monti, lasciar morire testate ‘eroiche’ sarebbe un costo insopportabile per il nostro Paese e una ferita grave per la democrazia”. Il referente nazionale per la comunicazione di tutti i presidenti dei Consigli…

Leggi tutto

La Direzione distrettuale antimafia ha aperto un’inchiesta sulle minacce ricevute dal cronista già sotto scorta

Minacce a Giovanni Tizian: indaga la Dda di Bologna

BOLOGNA – La direzione distrettuale antimafia di Bologna ha aperto un’inchiesta sulle minacce ricevute dal giornalista sotto scorta Giovanni Tizian, collaboratore della “Gazzetta di Modena” ed autore di diversi scritti sulle mafie al Nord. Il…

Leggi tutto

Oggi conferenza stampa alla Camera di giornalisti, poligrafici e sindacati: “Il tempo sta scadendo, salviamo il giornale”

“Liberazione”: entro due giorni in edicola, o niente fondi

ROMA – “Rifondazione Comunista sta decidendo di rinunciare al contributo pubblico per l’editoria?”. E’ la domanda provocatoria con cui i giornalisti e i poligrafici del quotidiano “Liberazione” hanno indetto, oggi, una conferenza stampa a Montecitorio…

Leggi tutto

Fnsi, Associazione della Stampa Emilia-Romagna e Sindacato Giornalisti della Calabria al fianco di Giovanni Tizian

Le intimidazioni non fermeranno il giornalismo d’inchiesta

ROMA – “La Federazione Nazionale della Stampa Italiana, l’Associazione della Stampa Emilia-Romagna e il Sindacato Giornalisti della Calabria esprimono piena solidarietà al collega freelance Giovanni Tizian costretto a vivere sotto scorta per le minacce ricevute…

Leggi tutto

Conferenza stampa domani alle 12 alla Camera. Per accreditarsi c’è tempo fino alle 19 di oggi

“Liberazione”: la Fnsi al fianco di Cdr e Rsu

ROMA – L’immobilismo della Mrc, azienda editrice di “Liberazione”, mette in discussione la 
maturazione dei requisiti per ottenere i contributi pubblici per
 l’editoria. Solo attraverso il senso di responsabilità dei colleghi della 
redazione, che in…

Leggi tutto

Per il segretario della Fnsi, Franco Siddi, “si intravede uno spiraglio per una soluzione non traumatica”

“Sardegna 1”: licenziamenti sospesi, via al negoziato

CAGLIARI – E’ durato cinque ore il primo confronto sulla vertenza di “Sardegna 1” tra l’editore Giorgio Mazzella e i rappresentanti sindacali di giornalisti, tecnici ed amministrativi. Dopo l’annuncio del licenziamento di quattro redattori su…

Leggi tutto