Domani, in piazza del Pantheon a Roma, dalle 11 alle 19, un “Gazebo per il pluralismo” contro gli effetti del Milleproroghe
Domani, in piazza del Pantheon a Roma, dalle 11 alle 19, un “Gazebo per il pluralismo” contro gli effetti del Milleproroghe
La Giunta esecutiva della Fnsi chiede al Governo di introdurre un percorso senza barriere di censo
ROMA – La Giunta Esecutiva della Federazione Nazionale della Stampa considera di estrema importanza l’opportunità che si giunga finalmente a una radicale riforma della legge istitutiva dell’Ordine dei giornalisti. Chiede al Governo di introdurre senza…
La Fnsi incontra il Ministero dello Sviluppo Economico: abbozzata un’agenda, il confronto prosegue
Fa eco a quello della Fnsi l’appello dei presidenti dei Consigli regionali a tutela delle testate edite da cooperative
Un comportamento inaccettabile per il segretario di Stampa Romana, che annuncia battaglia il 27 alla Fnsi
L’accorato appello al Capo del Governo che le testate a rischio pubblicheranno domani
Dopo il primo acceso dibattito, nuovo incontro “cordiale e proficuo” tra il ministro e i vertici di Fnsi e Inpgi
La Direzione distrettuale antimafia ha aperto un’inchiesta sulle minacce ricevute dal cronista già sotto scorta
Sit-in ieri a Roma, davanti all’Ambasciata d’Ungheria, promosso dalla Fnsi per la libertà di stampa nel Paese
Oggi conferenza stampa alla Camera di giornalisti, poligrafici e sindacati: “Il tempo sta scadendo, salviamo il giornale”
ROMA – “Rifondazione Comunista sta decidendo di rinunciare al contributo pubblico per l’editoria?”. E’ la domanda provocatoria con cui i giornalisti e i poligrafici del quotidiano “Liberazione” hanno indetto, oggi, una conferenza stampa a Montecitorio…
Fnsi, Associazione della Stampa Emilia-Romagna e Sindacato Giornalisti della Calabria al fianco di Giovanni Tizian
ROMA – “La Federazione Nazionale della Stampa Italiana, l’Associazione della Stampa Emilia-Romagna e il Sindacato Giornalisti della Calabria esprimono piena solidarietà al collega freelance Giovanni Tizian costretto a vivere sotto scorta per le minacce ricevute…
Paolo Corsini (consigliere nazionale Fnsi) contro “L’ultimo assalto alla diligenza da parte del Governo tecnico”
ROMA – “In un paese dove un giovane su tre non trova lavoro, dove lo spread resta altissimo, dove decine di imprese sono a rischio chiusura, dove lo stesso ministero dello Sviluppo Economico annuncia la…
Conferenza stampa domani alle 12 alla Camera. Per accreditarsi c’è tempo fino alle 19 di oggi
Per il segretario della Fnsi, Franco Siddi, “si intravede uno spiraglio per una soluzione non traumatica”