"Provocazione" che, di fatto, interrompe le pubblicazioni delle pagine romane

Ferie forzate per due mesi al “Giornale”

ROMA – La decisione della società editrice de Il Giornale di mettere forzatamente in ferie, per ben due mesi consecutivi, i giornalisti addetti alla redazione romana e ad altre pagine locali, interrompendone di fatto le…

Leggi tutto

Il segretario generale Giovanni Centrella ha incontrato oggi i vertici del sindacato giornalisti

Intesa Fnsi ed Ugl su lavoro e disagio giovanile

ROMA – “Il nuovo segretario generale dell’Ugl, Giovanni Centrella, si è incontrato oggi con il presidente ed il segretario generale della Fnsi, Roberto Natale e Franco Siddi, nella sede del Sindacato dei giornalisti. Nella riunione,…

Leggi tutto

Se si vogliono evitare danni, le motivazioni devono essere chiare e fondate

Fnsi: “Stop ai colpi di mano in Rai”

Dal Cda della Rai, al quale viene proposto oggi di procedere a nuove nomine “avvicendamenti”, come quello di Corradino Mineo, che sarebbe spostato da RaiNews24, è lecito attendersi, almeno per una volta, una riflessione non…

Leggi tutto

Le denunce del Cdr, condivise da Sgc ed Fnsi, ricevono una risposta da Finedit e Fieg

Quotidiano, si riapre il tavolo nazionale

La Federazione Nazionale della Stampa condivide le contestazioni del Comitato di Redazione de “Il Quotidiano della Calabria”, sul mancato rispetto dell’accordo sindacale del 29 settembre 2009, e chiede alla Fieg, attraverso il segretario generale Franco…

Leggi tutto

Anche quest'anno il corso di formazione organizzato da Fnsi e Ministero della Difesa

Sicurezza dei giornalisti in aree di crisi

ROMA – Anche quest’anno avrà luogo il corso formativo per i giornalisti finalizzato alla conoscenza e prevenzione del rischio in aree di crisi, con esercitazioni pratiche presso sedi e corpi delle quattro Forze Armate. Il ministro della…

Leggi tutto

La Federazione Nazionale della Stampa rilancia l'allarme e sollecita trasparenza in tutte le sedi

E Polis, occupazione in grave pericolo

ROMA – Promettono solo tempesta le nubi che si addensano da tempo su E Polis, la società che pubblica diciannove giornali semigratuiti in altrettante città d’Italia. Le ultime notizie sono di tagli dell’occupazione, chiusura di…

Leggi tutto

La sicurezza di avere al Quirinale un “magistrato di persuasione” come Giorgio Napolitano

Il valore della fatica democratica

La sicurezza di avere al Quirinale un “magistrato di persuasione” rigoroso garante della Costituzione e dei suoi valori, che ascolta e valuta, senza interferire sulla politica degli schieramenti, tutte le espressioni della vita democratica, è…

Leggi tutto

Il 29 luglio presidio a Montecitorio in occasione del dibattito alla Camera dei deputati

Ddl Alfano, permangono molti pericoli

ROMA – Attenti e vigili in piazza Montecitorio, giovedì 29 luglio alle ore 16, in contemporanea con l’avvio del dibattito sul ddl intercettazioni nell’aula della Camera. Il “Comitato per la libertà e il diritto all’informazione…

Leggi tutto

La Fnsi al fianco del Sindacato dei Giornalisti della Calabria e dei giornalisti di Calabria Ora

“L’autonomia è un bene prezioso”

ROMA – “Quella di Calabria Ora, con il direttore che ha scelto la via delle dimissioni ‘per respingere’ l’intromissione dell’editore sulla gestione dei contenuti del giornale, è una vicenda inquietante che la Federazione della Stampa…

Leggi tutto

Dopo il "caso Ruffini" la Rai non commetta l'errore di rimuovere il direttore di Rainews24

Giù le mani da Corradino Mineo

E ora la direzione del vertice Rai si fermi. Rifletta sull’idea di cambiare direzione ai vertici di Rainews24. Una rimozione del direttore Corradino Mineo, oggi, è evidente alla luce della sentenza del “caso Ruffini” sarebbe…

Leggi tutto

Presentati oggi i risultati della ricerca "Carta di Roma": pochi riscontri sui "numeri" di Rosarno

“Rare verifiche delle fonti istituzionali”

ROMA – Il giornalismo italiano “si conferma scarsamente propenso a sottoporre a verifica le dichiarazioni dei soggetti intervistati, in particolar modo delle fonti istituzionali”. E’ quanto emerge dai risultati delle ricerche condotte nell’ultimo semestre dall’Osservatorio…

Leggi tutto