La Fnsi chiede di elevare le misure umanitarie per giornalisti e profughi

Libia: caccia all’uomo ossessiva e cieca

ROMA – La caccia all’uomo scatenata dalla dittatura di Gheddafi contro i manifestanti diventa ogni ora che passa sempre più ossessiva e cieca. La decisione di considerare i giornalisti non accreditati presso le autorità (?) come i…

Leggi tutto

Il segretario generale Franco Siddi sottolinea che il disegno di legge Alfano è, ormai, un pallone bucato

La Fnsi non consente bavagli all’informazione

ROMA – “Questo disegno di legge è ormai come un pallone bucato e si sa che, forato, difficilmente può essere lanciato in profondità e andare in rete”. Il segretario generale della Federazione Nazionale della Stampa,…

Leggi tutto

Protesta davanti alla Commissione di Vigilanza. Sergio Zavoli segnali a Napolitano l’emergenza nei media

Occupano la Rai e imbavagliano l’informazione

ROMA – Tra rinvii e riconvocazioni, alla fine, la riunione della Commissione di Vigilanza Rai c’è stata, e con essa il presidio davanti a Palazzo San Macuto. Il Comitato per la libertà, il diritto all’informazione,…

Leggi tutto

Cpo Fnsi in piazza “per manifestare contro chi tenta di ridurre l’universo femminile a tappezzeria”

Le giornaliste non avallano la cultura sessista

ROMA – La tutela della dignità e della professione giornalistica ha come elemento imprescindibile il rigetto di una visione degradata della donna, del suo ruolo e del suo valore. Non intendiamo avallare una cultura sessista,…

Leggi tutto

I direttori devono scegliere a chi attribuire le qualifiche di redattore esperto e di redattore senior

Giornalisti: vigilare sul rispetto del contratto

ROMA – Il nuovo Contratto nazionale di lavoro (art.11) ha introdotto le qualifiche professionali, a fianco di quelle con responsabilità gerarchiche. In particolare, sono state previste le qualifiche di redattore esperto e di redattore senior.…

Leggi tutto

La Fnsi apprezza la “boccata d’ossigeno” dei 45 milioni ma ritiene irrinviabile il riordino del settore

Editoria: adesso si metta mano alla riforma

ROMA – Il ripristino, ancorché parziale, dei fondi per l’editoria improvvisamente decurtati alla fine del dicembre scorso, è una boccata di ossigeno essenziale per la sopravvivenza di decine di testate nella fase di transizione all’entrata…

Leggi tutto

Bene la proroga che fa slittare i termini per l’impugnazione dei licenziamenti, ma occorre una nuova legge

Giornalisti: nuovi spiragli per i precari

ROMA – Nuovi spiragli per i precari. La Commissione Affari Costituzionali del Senato ha approvato l’emendamento al cosiddetto provvedimento “Milleproroghe” , che riapre, facendo slittare di un anno, dal 23 gennaio scorso, i termini per…

Leggi tutto