La Fnsi chiede di elevare le misure umanitarie per giornalisti e profughi
La Fnsi chiede di elevare le misure umanitarie per giornalisti e profughi
A Reggio Calabria una nuova convenzione dedicata alle giornaliste iscritte alla Fnsi
Il segretario generale Franco Siddi sottolinea che il disegno di legge Alfano è, ormai, un pallone bucato
ROMA – “Questo disegno di legge è ormai come un pallone bucato e si sa che, forato, difficilmente può essere lanciato in profondità e andare in rete”. Il segretario generale della Federazione Nazionale della Stampa,…
Il presidente Roberto Natale intervistato da “La Stampa” sul ritorno al ddl intercettazioni
ROMA – A “nuove forme di segreto di Stato noi proprio non possiamo starci”. Lo afferma il presidente della Federazione Nazionale della Stampa, Roberto Natale, intervistato da La Stampa sulla proposta di ritornare alla versione…
Il diritto all’informazione è dei cittadini ed il giornalista non deve piegarsi ad interessi di sorta
Dopo l’approvazione del Milleproroghe che fa slittare di un anno i termini dei ricorsi sui contratti a termine
Protesta davanti alla Commissione di Vigilanza. Sergio Zavoli segnali a Napolitano l’emergenza nei media
Cpo Fnsi in piazza “per manifestare contro chi tenta di ridurre l’universo femminile a tappezzeria”
I direttori devono scegliere a chi attribuire le qualifiche di redattore esperto e di redattore senior
ROMA – Il nuovo Contratto nazionale di lavoro (art.11) ha introdotto le qualifiche professionali, a fianco di quelle con responsabilità gerarchiche. In particolare, sono state previste le qualifiche di redattore esperto e di redattore senior.…
Corrado Formigli identificato e allontanato - Natale (Fnsi): “Gravissimo comportamento del ministro”
La Fnsi apprezza la “boccata d’ossigeno” dei 45 milioni ma ritiene irrinviabile il riordino del settore
ROMA – Il ripristino, ancorché parziale, dei fondi per l’editoria improvvisamente decurtati alla fine del dicembre scorso, è una boccata di ossigeno essenziale per la sopravvivenza di decine di testate nella fase di transizione all’entrata…
La replica del segretario regionale Fnsi, Carlo Parisi, alle dichiarazioni di Giuseppe Baldessarro
Il taglio deciso con il provvedimento Milleproroghe sta già provocando danni incalcolabili
ROMA – Il tempo stringe e per diversi giornali la possibilità di continuare a esistere sta diventando di pochi giorni se non di poche ore. Il taglio ingiustificabile e ingiusto dei finanziamenti per l’editoria in cooperativa…
Bene la proroga che fa slittare i termini per l’impugnazione dei licenziamenti, ma occorre una nuova legge
ROMA – Nuovi spiragli per i precari. La Commissione Affari Costituzionali del Senato ha approvato l’emendamento al cosiddetto provvedimento “Milleproroghe” , che riapre, facendo slittare di un anno, dal 23 gennaio scorso, i termini per…