Editore di “Calabria Ora” e giornalista pubblicista ha avuto sempre un rapporto corretto con il sindacato
Editore di “Calabria Ora” e giornalista pubblicista ha avuto sempre un rapporto corretto con il sindacato
La miglior offerta entro il 6 gennaio. Per ora il giornale economico di Parigi è in amministrazione controllata
Per un’informazione sempre autonoma, completa, puntuale e dettagliata e garantire opportunità di lavoro
Giornalisti e poligrafici in assemblea permanente per non consegnare tutta l’informazione a pochi colossi editoriali
ROMA – “Liberazione”, il quotidiano organo ufficiale del Partito della Rifondazione Comunista, dal 1° gennaio sospenderà “in via cautelativa” le pubblicazioni. Lo hanno reso noto le lavoratrici e i lavoratori di Liberazione, il Comitato di redazione…
A Pierluigi Visci la direzione editoriale di Qn, Carlino e Quotidiano.net. All’attuale direttore de “Il Giorno” la direzione responsabile
Dal 27 al 29 dicembre per contestare la Manovra che rischia di mettere in ginocchio migliaia di lavoratori
Il plauso del segretario della Fnsi, Franco Siddi, alla nomina del nuovo presidente della Fieg
Si tratta, in realtà, come spiega la stessa Arianna Huffington, del restyling del suo “Aol Tv”
Il Cdr ritiene “gravissima e inaccettabile” la comunicazione dell’azienda su pagamento di stipendi e tredicesime
ROMA – Il Comitato di redazione de l’Unità ritiene “gravissima e inaccettabile” la comunicazione avuta dall’azienda riguardo le incertezze sul pagamento della tredicesima mensilità e dello stipendio di dicembre. “Pur consapevoli di una situazione finanziaria…
Il numero uno dell’Ansa guiderà la Federazione Editori al posto di Malinconico, ora Sottosegretario
Dopo 67 anni lo storico quotidiano della sera dice addio all’edizione cartacea
Il Cdr smentisce la denuncia e rinnova la fiducia. Siddi: “E’ un fuoriclasse, ma qualche volta stecca”. TiMedia crolla in borsa
ROMA – “Alle volte anche i giornalisti entrano nel ciclone delle notizie, è successo anche a me per una faccenda grave”. Così Enrico Mentana ha aperto l’anteprima del TgLa7 dopo che, nel pomeriggio, aveva annunciato…
La Fnsi apprezza l’impegno di Malinconico e giudica positivamente l’apertura del “Fondo Letta” per il pluralismo
ROMA – “Apprezzabile l’impegno del sottosegretario all’Editoria, Carlo Malinconico, per trattare con delicatezza e massima attenzione i problemi di un settore in grande difficoltà e chiamato a profonde trasformazioni. Permangono, tuttavia, aperte le questioni di…
Nell’audizione alla Camera il sottosegretario afferma: “Nessuna sanzione ai giornalisti che pubblicano intercettazioni”
ROMA – La restrizione delle risorse dovuta alla crisi economica prevede che “vengano rivisti i criteri di erogazione dei fondi per l’editoria”. Lo afferma Carlo Malinconico, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’editoria, nella…