Il quotidiano oggi non sarà in edicola. La denuncia dei giornalisti: “Strumenti operativi inadeguati e un infortunio”

Il Piccolo: sciopero per il “grave degrado” della redazione

TRIESTE – Il Piccolo non sarà oggi, martedì 29 ottobre, in edicola per uno sciopero di un giorno proclamato dall’assemblea dei redattori. L’iniziativa di protesta è tesa a denunciare la grave situazione di degrado esistente…

Leggi tutto

Affidato, inoltre, al Cdr un pacchetto di 5 giorni di sciopero dopo “l’ennesima messa in discussione degli accordi sindacali”

Metro Italia: stato di agitazione e ritiro delle firme

ROMA – I giornalisti di Metro Italia proclamano lo stato di agitazione, con l’indizione dell’assemblea permanente, il ritiro delle firme (escluse quelle dei collaboratori a tutela del loro lavoro) e l’affidamento al Cdr di un…

Leggi tutto

E’ la prima volta nella storia dei rilevamenti. Lettera aperta del comitato di redazione: “E’ giunto il momento di voltare pagina”

Radio Rai, il cdr: “Perso il primato nella fascia mattutina”

ROMA – Gentile Presidente, Gentile Direttore Generale, Gentili Consiglieri, abbiamo deciso di scrivere questa inusuale lettera aperta perché la tendenza al ridimensionamento dei nostri ascolti ci preoccupa molto. Per la prima volta nella storia dei…

Leggi tutto

Il Cdr sottolinea che “i mutamenti del mondo dell’editoria non si fronteggiano con l’aumento secco dei carichi di lavoro”

Corriere della Sera: adeguare non è sinonimo di sfruttare

MILANO – Il Comitato di redazione del “Corriere della Sera” condivide la necessità di adeguare il giornale ai “mutamenti del mondo dell’editoria e di frenare l’emorragia di copie di carta con un maggior impegno sulle altre…

Leggi tutto

Mentre all’interno del gruppo Editoriale Bresciana si considera la possibilità di ridurre il numero di posti di lavoro

Esternalizzazione selvaggia al Giornale di Brescia

BRESCIA – Si è concluso alle 13 di oggi lo sciopero dei giornalisti proclamato dall’Assemblea dei 50 redattori redattori della testata contro la decisione dell’azienda di esternalizzare una parte del lavoro redazionale, senza comunicarlo tempestivamente alla…

Leggi tutto

La denuncia del Comitato di redazione: i giornalisti “da mesi lasciati nell’incertezza sulle prospettive future”

Secolo d‘Italia, il cdr: “Senza stipendio, né chiarezza”

ROMA – Il Comitato di redazione del Secolo d’Italia, “preso atto dell’ennesimo rinvio del Cda della Fondazione An che aveva all’ordine del giorno anche la discussione sulle risorse da destinare” al giornale, “denuncia il mancato…

Leggi tutto

La nuova redazione multimediale ha tagliato fuori dal progetto varato il 1° ottobre alcuni ex redattori di “Teletutto”

Giornale di Brescia: giornalisti preoccupati per il futuro

BRESCIA – Dallo scorso 1° ottobre è attiva la nuova redazione multimediale che riunisce le testate del gruppo Editoriale Bresciana (Giornale di Brescia, Teletutto e Radiobresciasette), della quale fanno parte i giornalisti del Giornale di…

Leggi tutto

L’assemblea di redazione ha chiesto di procedere, se necessario, alla verifica della fiducia al direttore Giuliano Molossi

9 esuberi alla Gazzetta di Parma: 10 giorni di sciopero

PARMA – L’assemblea dei giornalisti della Gazzetta di Parma ha affidato al Comitato di redazione “dieci giorni di sciopero da poter eventualmente utilizzare e ha chiesto di procedere se necessario alla verifica della fiducia al…

Leggi tutto

Lo ha proclamato l’assemblea dei giornalisti, che resta aperta, dando mandato al cdr di indire fino a 6 giorni di sciopero

Stato di agitazione a La Padania: “Niente tagli drastici”

MILANO – L’assemblea dei giornalisti della Padania, quotidiano della Lega Nord, ha proclamato lo stato di agitazione per protestare contro il “taglio drastico” del personale annunciato dall’Editoriale Nord, società che gestisce il giornale. “Alla luce…

Leggi tutto