E’ l’esito dell’incontro tra Società editoriale Bologna, Fnsi, Aser e Cdr. Sconforto dell’assessore Muzzarelli: “Un brutto giorno per tutti”

Chiude “L’Informazione”, cigs per 36 cronisti e 9 poligrafici

BOLOGNA – Messa in liquidazione della “Società editoriale Bologna srl” e cassa integrazione straordinaria per 36 giornalisti e 9 poligrafici delle redazioni di Bologna, Modena e Reggio Emilia del quotidiano “L’Informazione-Il Domani”. È questo l’esito…

Leggi tutto

La solidarietà del Sindacato, dell’Unci e dell’Odg del Veneto ad Alessandra Vaccari

Verona: minacciata cronista de “L’Arena”

VERONA – Piena solidarietà alla collega Alessandra Vaccari, cronista di nera de “L’Arena di Verona”, oggetto di minacce di morte telefoniche, in seguito ad un servizio sulla chiusura di un’attività commerciale. Minacce ripetute, circostanziate e…

Leggi tutto

Eletto il nuovo direttivo del Gruppo Uffici Stampa dell’Emilia Romagna. C’era anche il presidente nazionale Gino Falleri

L’Aser rinnova il suo Gus: riconferma per la Casalengo

FAENZA (Ravenna) – L’Assemblea del Gruppo Giornalisti Uffici Stampa (GUS) dell’Aser, il sindacato dei giornalisti dell’Emilia-Romagna, si è riunita a Faenza per eleggere il nuovo direttivo. All’Assemblea sono intervenuti: il presidente nazionale Gus, Gino Falleri,…

Leggi tutto

Giornalisti, tecnici e impiegati si faranno carico della crisi, salvando la tv da un graduale smantellamento

“Sardegna 1”: niente traumi, c’è l’accordo

CAGLIARI – Revocati i quattro licenziamenti e firmato l’accordo per il contratto di solidarietà a “Sardegna 1”. Scongiurata la soluzione traumatica voluta dall’editore, giornalisti, tecnici e impiegati si faranno carico della crisi dell’emittente. L’accordo è…

Leggi tutto

Chiusa la “Cronaca di Piacenza”, nessuno sbocco positivo nella vertenza de “L’Informazione”, fondi congelati

Aser: un disastro l’editoria in Emilia-Romagna

BOLOGNA – L’Associazione stampa Emilia-Romagna (Aser) esprime grande preoccupazione per il perdurare della pesante crisi che ha colpito il settore editoriale nella nostra regione e che ha visto nei giorni scorsi la sospensione delle pubblicazioni della…

Leggi tutto

Dura presa di posizione di Gus, Aser e Fnsi contro l’Amministrazione Comunale di Faenza

Ufficio Stampa dequalificato a sportello dell’Urp

BOLOGNA – L’esecutivo del Gus (Gruppo Giornalisti Uffici Stampa) Emilia-Romagna, la Commissione Uffici Stampa della Fnsi e l’Aser (Associazione Stampa Emilia-Romagna) esprimono “la più totale contrarietà alla decisione dell’Amministrazione comunale di Faenza di adibire il collega Paolo…

Leggi tutto

Il cordoglio del presidente dell’Assostampa Campania: “Se ne va un pezzo di storia del giornalismo radiotelevisivo di Napoli”

Addio a Mario Coni, cronista ruvido e impegnato

NAPOLI – “L’improvvisa scomparsa di Mario Coni addolora la famiglia del Sindacato dei giornalisti: nonostante una caratterialità spigolosa e ruvida, ha costituito un pezzo di storia del giornalismo radiofonico e televisivo della nostra città”. Queste…

Leggi tutto

Selezione per l’affidamento dell’incarico di Responsabile delle Attività di comunicazione e di informazione del Consiglio

Giornalisti: il “pasticcio” della Regione Campania

Enzo Colimoro (presidente Assostampa Campania) NAPOLI – Con riferimento alla Selezione Pubblica comparativa indetta dal Consiglio Regionale della Campania per l’affidamento di incarico di Responsabile delle Attività di comunicazione e di informazione istituzionale” del Consiglio…

Leggi tutto

Solidarietà di Ordine, Sindacato e Unione Cronisti del Veneto al giornalista pubblicista bastonato per un articolo

“Noi collaboratori siamo l’ultima ruota del carro”

VENEZIA – 
L’Ordine dei giornalisti del Veneto esprime “solidarietà al collega Antonio Gregolin e preoccupazione per l’episodio di violenza di cui è rimasto vittima a Montegaldella, in provincia di Vicenza, dove lavora come collaboratore del…

Leggi tutto

I Cdr delle testate a rischio e Stampa Romana si accamperanno oggi sotto Palazzo Chigi e domani al Pantheon

Protesta: i giornalisti come gli “indignados”

ROMA – Sono giorni decisivi per la salvaguardia del pluralismo dell’informazione nel nostro Paese. Mentre in Parlamento si discute di come reintegrare le risorse destinate all’editoria politica, cooperativa e no profit, molte storiche testate rischiano…

Leggi tutto