Nuovo portavoce della Nato a Bruxelles sarà una giornalista rumena della Bbc

La lunga marcia di Oana Lungescu

Mihaela Iordache (Osservatorio Balcani e Caucaso) Il nuovo portavoce della Nato sarà una giornalista rumena. Il suo nome è Oana Lungescu e sostituirà il canadese James Appathurai, anche lui un ex giornalista. A dare ufficialmente…

Leggi tutto

L’osservatorio sul Capitale sociale degli italiani Demos-Coop: il 12% è solo su internet

Informazione: online un italiano su tre

Luigi Ceccarini (demos) Internet si presta a molti usi, tra cui la lettura dei quotidiani, online. Coinvolge circa due utenti su tre. Il 40% dei cittadini considerati complessivamente. Lo stile di lettura non è però…

Leggi tutto

L’obiettivo del direttore generale è il pareggio di bilancio a fine triennio 2010-2012

Rai: tutti i numeri di Mauro Masi

Michele Cassano (Ansa) ROMA – L’obiettivo del piano industriale messo a punto dal direttore generale della Rai, Mauro Masi, è il pareggio di bilancio alla fine del triennio 2010-2012. Per raggiungerlo – ha spiegato più…

Leggi tutto

Due giorni di incontri hanno offerto al sottosegretario suggerimenti per dare ossigeno al settore

Editoria: Bonaiuti riferirà in Parlamento

Nicoletta Tamberlich (Ansa) ROMA – I problemi che attualmente investono l’editoria giornalistica e che richiedono un disegno politico di intervento per dare ossigeno e slancio alle imprese: questo il tema centrale affrontato in una due…

Leggi tutto

Oggi il direttore generale incontra i sindacati - Domani convegno Usigrai - Giovedì il Cda

La Rai riparte dal Piano industriale

Angela Majoli (Ansa) ROMA – La Rai sta “sempre sul lettino dello psicanalista”, attacca il segretario del Pd, Pierluigi Bersani. La colpa è di “decenni di dominio assoluto della sinistra”, replica il sottosegretario alla presidenza…

Leggi tutto

Da domani a domenica prossima la 46ª Settimana sociale con sei vescovi giornalisti

Reggio Calabria: speranza e legalità

Chiara Santomiero (Zenit) REGGIO CALABRIA – “Testimoniare una tendenza aggregativa in un’Italia che si frantuma, dimostrare una franchezza argomentativa diversa dai soliti dibattiti, andare vicino ai problemi usando lo ‘zoom’ senza sfumare”: sono queste le tre…

Leggi tutto

Il presunto summit, a Messina, tra i clan di mafia, 'ndrangheta e camorra

Chi era il giornalista “da uccidere”?

Ivano Granato (Calabria Ora) CATANZARO – Il fascicolo relativo al presunto summit dei clan di mafia, ‘ndrangheta e camorra, in un casolare alla periferia di Messina, contro magistrati siciliani e calabresi e quello sul ritrovamento del bazooka a…

Leggi tutto

Francesco Ferace alla guida del Comando provinciale dei carabinieri di Cosenza

L’Arma si affida al colonnello-giornalista

Giovanni Pastore (Gazzetta del Sud) COSENZA – In poco meno di una settimana ha già pianificato coi suoi uomini una mappa delle priorità nel Cosentino, ha incontrato il prefetto Antonio Reppucci, il questore Alfredo Anzalone,…

Leggi tutto

Attenti a non dare spazio a chi vuole accorciare il guinzaglio al quale legare i giornalisti

Un dossier come “arma del delitto”

Enzo Colimoro (Presidente Associazione Napoletana della Stampa) NAPOLI – I carabinieri del Noe hanno fatto irruzione nella sede de Il Giornale e nelle abitazioni del direttore Sallusti e del vicedirettore Porro. I militari hanno agito…

Leggi tutto

L‘agguato a Maurizio Belpietro a trent'anni dall'omicidio di Walter Tobagi

«Non è l’azione isolata di un folle»

Giovanni Negri (presidente Associazione Lombarda Giornalisti) L’agguato al direttore del quotidiano Libero, Maurizio Belpietro, turba le coscienze democratiche del Paese e costituisce una minaccia gravissima alla libertà di espressione e di informazione. L’Associazione Lombarda Giornalisti,…

Leggi tutto

Nel 2011 la Fnsi ricorda i 100 anni del primo contratto di lavoro giornalistico

Senza stampa non c’è democrazia

Camillo Galba (presidente Associazione Stampa dell’Emilia Romagna) Conselice, con la sua piazza e il suo monumento, suscita sempre un’emozione particolare, dà un impulso straordinario a battersi per un diritto irrinunciabile: il diritto alla libertà e…

Leggi tutto