In "Nove dimissioni e mezzo", il nuovo libro di Adele Cambria, 60 anni di giornalismo italiano "senza passaggio di letti o altro"

Le guerre quotidiane di una giornalista ribelle

«Il Mondo», «Paese Sera», «Il Giorno», «La Stampa», «Il Messaggero», «L’espresso», «L’Europeo», «l’Unità»: una carriera cominciata nel 1956, con le cosiddette colonnine di costume, e non ancora finita. E quelle colonnine qualche volta Mario Pannunzio…

Leggi tutto

Richiamo del Garante per la protezione dei dati personali ai mezzi di informazione per il rispetto della dignità della persona

Niente immagini di persone con le manette ai polsi

ROMA (Garante privacy) – “I media si astengano dal diffondere riprese e fotografie di persone in manette”. E’ il richiamo del Garante privacy ai mezzi di informazione a seguito della richiesta, rivolta ai giornalisti, dall’avvocato…

Leggi tutto

Il Consiglio nazionale delega all’unanimità alla Giunta la scelta della data e della sede

A dicembre il XXVI Congresso Fnsi

ROMA – Bergamo, Ischia e Roma. Sono tre le città candidate ad ospitare il XXVI Congresso nazionale della Stampa, che dovrebbe svolgersi dall’1 al 4 o dal 15 al 18 dicembre prossimi. Lo ha deciso…

Leggi tutto

Il Consiglio nazionale approva il bilancio: dei 240 iscritti in più ben 187 sono calabresi

Fnsi, la Calabria è un modello da seguire

ROMA – Il Consiglio Nazionale della Federazione Nazionale della Stampa, riunito oggi a Roma, ha approvato quasi all’unanimità il Bilancio consuntivo 2009, che chiude con un passivo di 203 mila euro. Il bilancio evidenzia un aumento…

Leggi tutto