Il cdr denuncia anche “la surrettizia introduzione della figura del ‘redattore errante’ chiamato a coprire i buchi”
Il cdr denuncia anche “la surrettizia introduzione della figura del ‘redattore errante’ chiamato a coprire i buchi”
Raccolta pubblicitaria positiva solo su internet: + 3,4%. Vendita dei quotidiani - 7,7%, tiene la Repubblica
Lo sottolinea Andrea Zappia, ad di “un’azienda che paga le tasse”, ha 6800 dipendenti e sogna di “rimanere una start up”
Debutta oggi sulla rivista Condé Nast la prima “mag series” visibile su tablet e smartphone, poi sul sito rai.tv
Pippo Marra: “Prima a credere nella multimedialità, l’agenzia è diventata moltiplicatore, non semplice contenitore”
Il sottosegretario all’Editoria sfata “un convincimento diffuso”. Mentre assicura che resteranno quelli alle agenzie di stampa
Entro il 15 agosto le domande di partecipazione agli “European Youth Media Days 2013” a Bruxelles
Turchia: l’Unione Giornalisti denuncia le politiche di censura seguite da alcune redazioni rispetto alle proteste antigovernative
ANKARA (Turchia) – Almeno 22 giornalisti turchi sono stati licenziati dal 27 maggio a oggi per la loro copertura delle proteste di Gezi Park, mentre altri 37 sono stati spinti alle dimissioni. La denuncia arriva
Dall’inserto speciale del Sun intitolato “The Son” agli auguri del Guardian al “bebé Cambridge”: oggi non si parla di altro
Il presidente della Provincia Durnwalder: “Il primo bando è andato a vuoto, con il secondo la Rai confida di reperire le risorse”
Il pontefice scherza con la “comunità volante” di 70 cronisti in viaggio con lui verso il Brasile. E “vi chiedo di aiutarmi”
In prima linea in Brasile, a fianco del Papa e dei giovani, le principali testate cattoliche, da Avvenire a Tv2000 e Agensir
La leggendaria corrispondente aveva 92 anni. Ha seguito 10 presidenti Usa ed è stata costretta a dimettersi solo 3 anni fa
WASHINGTON (Usa) – Helen Thomas, la prima giornalista ad entrare nell’elite dei corrispondenti della Casa Bianca, è morta all’età di 92 anni. La decana del “pool of the White House” era stata costretta tre anni…
L’incursione delle forze di sicurezza egiziane nella sede dell’emittente iraniana motivata dalla mancanza di licenza