Domani il “Safer internet day”. Il Garante per l’infanzia e l’adolescenza: “La Rete è sconfinata, ci vuole responsabilità”

“Se mi posti ti cancello”: per un web più sicuro

ROMA – “La Rete è un’opportunità, un universo sconfinato, non definibile. Mille le potenzialità positive, ma anche i pericoli. Non a caso per il ‘Safer internet day’, che si celebrerà domani, si è pensato di…

Leggi tutto

Assemblea permanente dopo il documento presentato dall’editore: riduzione dell’organico e fusione con TmNews

Asca: prospettato il taglio di 30 giornalisti

ROMA – L’Assemblea dei redattori dell’Asca ha effettuato “un primo esame del documento presentato dall’editore che ipotizza il conferimento di Tm-News in Asca con le previsioni connesse all’operazione. Tra queste preoccupa una prospettata pesante

Leggi tutto

Da Weege a Scianna, alla Galleria civica dal 22 febbaio gli scatti e i nomi che hanno fatto la storia della fotografia di reportage

Il grande fotogiornalismo in mostra a Modena

MODENA – La Galleria civica di Modena inaugura il  22 febbraio  la mostra “Fotogiornalismo e reportage. Immagini dalla collezione della Galleria civica di Modena”, realizzata interamente con materiale proveniente dalle

Leggi tutto

Mahir Zeynalov, del giornale turco in lingua inglese Today’s Zaman, messo al bando per un commento su Twitter

Turchia: criticò Erdogan, deportato giornalista

ANKARA (Turchia) – Il giornalista azero Mahir Zeynalov, redattore del giornale turco in lingua inglese Today’s Zaman, è stato deportato su decisione della Polizia di Ankara dopo i suoi commenti critici pubblicati su Twitter nei…

Leggi tutto

Al posto di Marco Demarco che lascia la testata dopo 17 anni. Già direttore de “Il Riformista” ed editorialista del Corsera

Antonio Polito neodirettore del Corriere del Mezzogiorno

MILANO – Dopo 17 anni di direzione, Marco Demarco lascia il Corriere del Mezzogiorno. Il consiglio d’amministrazione dell’Editoriale del Mezzogiorno, riunitosi ieri, contestualmente ha nominato Antonio Polito nuovo direttore responsabile della testata. Antonio Polito firmerà…

Leggi tutto

Una sentenza innovativa della Corte d’Appello Civile di Milano che ha accolto un ricorso contro il Corriere della Sera

Articoli diffamatori: un “dovere” aggiornarli on line

Francesca Brunati MILANO –  È “dovere” dell’editore di un quotidiano, su precisa richiesta della persona interessata, aggiornare sull’archivio on line un articolo ritenuto in via definitiva diffamatorio, creando un link che consenta all’utente la lettura…

Leggi tutto

Il presidente del Senato all’incontro sulla diffamazione: “Intimidire un giornalista è un vulnus per il diritto all’informazione”

Grasso: “Salvaguardare i cronisti con meno garanzie”

ROMA – “Intimidire un giornalista, e in Italia sono tanti i giornalisti minacciati, è un vulnus per la libertà d’informazione e per il diritto dei cittadini di essere informati”. Lo dice il presidente del Senato,…

Leggi tutto

Verso la chiusura dell’inchiesta avviata dall’antitrust dell’Ue. Il commissario Almunia: “Così saranno gli utenti a scegliere”

Google accontenta l’Europa e apre a tre “rivali”

BRUXELLES (Belgio) – L’antitrust Ue ha ottenuto “rimedi migliori” da Google che garantirà la presenza di tre “rivali” nella sua pagina in cui promuove i suoi servizi di ricerca specializzati. “Le nuove proposte affrontano i…

Leggi tutto