Il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, domenica in Sardegna alla Marcia per l’integrazione e contro la povertà
Il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, domenica in Sardegna alla Marcia per l’integrazione e contro la povertà
Cento anni di conquiste sindacali non possono essere cancellati dai capricci della politica
ROMA – Deroghe aziendali al contratto nazionale? A giudizio della Fnsi, che ha recentemente rinnovato il contratto dei giornalisti con un’intesa fortemente innovativa e di corresponsabilità con la parte imprenditoriale (la Fieg), questa materia non…
Doroteo commento del segretario della Fnsi che, comunque, boccia le “mere tentazioni abrogazioniste”
ROMA – Il voto di oggi di riforma dell’Ordine dei giornalisti è un primo importante passo per l’adeguamento e ammodernamento dell’ordinamento professionale. Ed è di grande valore il voto unanime (un solo astenuto) della commissione…
Il monito del segretario generale della Fnsi di fronte alla minaccia di una class action contro la stampa
La dura replica del segretario generale della Fnsi alle affermazioni del presidente della Fieg
ROMA – Nessuno può mettere in discussione il ruolo e la funzione dell’Ordine dei Giornalisti nella cura di una professione ad alto contenuto etico, chiamata ad assicurare il diritto all’informazione dei cittadini. Neanche gli editori e,…
La Fnsi smentisce la Fieg circa la presunta “intesa” tra le parti di non fissare i minimi del lavoro autonomo
ROMA – L’iniziativa parlamentare per una giusta considerazione dei problemi del precariato giornalistico, anche attraverso un processo legislativo (cosiddetto pdl Moffa e più) per l’equo compenso del lavoro autonomo è quanto mai pertinente in relazione…
La calendarizzazione della legge sulle intercettazioni è un’operazione miope e disperata
ROMA – Paiono ormai capaci di fare solo cose inutili e perfino autolesionistiche quegli esponenti politici che continuano un giorno sì e l’altro pure a raccontarsi che l’urgenza del Paese è fare una legge sulle intercettazioni…
Il cordoglio della Fnsi per un uomo ancorato ad un’informazione che si fa apprezzare per i fatti
La Fnsi apprezza la relazione dell’Agcom sul canone Rai, ma chiede impegni per la qualità
ROMA – Il Garante per le Garanzie delle Comunicazioni ha confermato oggi, con autorevolezza, una realtà amara e più volte denunciata: non c’è in Italia un vero mercato televisivo e quella parvenza che c’è si manifesta…
“In bocca al lupo” della Fnsi al direttore generale della Rai. Adesso la prova dei fatti
Sconcerto della Fnsi per il mistero dei contributi ai sei quotidiani che rischiano anche la chiusura
Per aver liberato l’informazione da qualsiasi bavaglio nella prossima campagna elettorale
ROMA – E’ un bene per il Paese che ci sia chi ancora riesca a dare un senso a un mandato pubblico per comporre, nelle decisioni finali, atti in nome dell’interesse generale di un bene che va…
Accanimento della Giunta regionale che appesantisce inutilmente il lavoro della giustizia
Il segretario generale della Fnsi, stamani in Giunta Esecutiva, sulla libertà d’informazione