La Fnsi chiede alle istituzioni di “battere un colpo” per il superamento della crisi

Editoria: a rischio 4500 posti di lavoro

ROMA – “Il settore dell’editoria nel nostro Paese è investito da una crisi molto pesante, la più grave dall’ultimo dopoguerra. Oltre cento testate – tra quotidiane e periodiche – di idee, cooperative, no profit, di…

Leggi tutto

La Fnsi rilancia le iniziative a sostegno della libertà di stampa e contro ogni intimidazione

Minacciati dalla mafia e sfruttati dagli editori

ROMA – Non ci può essere vera libertà di informazione se e quando i giornalisti vivono tra fenomeni di corruzione, di intimidazione, di terrore e di paura. La Federazione Nazionale della Stampa Italiana, permanentemente vicina…

Leggi tutto

Solidarietà dal Sindacato dei giornalisti ai colleghi de l'Unità e de il Manifesto querelati da Masi

Fnsi: “Nessun potere potrà intimorirci”

ROMA – “Sostegno e solidarietà del Sindacato dei giornalisti ai colleghi de l’Unità e de il Manifesto per la sconcertante raffica di querele che il direttore generale della Rai, Mauro Masi, ha annunciato nei confronti…

Leggi tutto

Il presidente della Fnsi, Roberto Natale, a Ginevra, alla conferenza internazionale sui servizi pubblici

“L’informazione aiuta i diritti di tutti”

GINEVRA – “Il diritto di informare non è più importante di altri fondamentali diritti umani: la salute, il lavoro, l’istruzione. Ma se il giornalismo funziona male, se sceglie le notizie non sulla base della loro…

Leggi tutto

La Fnsi incontra il rabbino David Rosen a Roma per il Sinodo dei Vescovi

Il dialogo per la libertà e la pace

ROMA – “Promuovere il dialogo e ogni azione possibile per la libertà e la pace. Questo il senso di un lungo colloquio tra il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, accompagnato dal direttore Giancarlo Tartaglia, e il…

Leggi tutto

La Commissione lavoro autonomo della Fnsi pensa ad un nuovo monitoraggio delle testate

Un altro questionario sui freelance

ROMA – Un rapporto-denuncia sulle condizioni dei freelance nelle diverse testate, da realizzare entro la fine dell’anno. Un questionario da indirizzare ai giornalisti lavoratori autonomi, anche attraverso le Associazioni regionali e i Comitati di redazione,…

Leggi tutto

Domani manifestazione di protesta a Roma per riaffermare la 150

Così l’Inps mortifica i giornalisti

La Fnsi e l’Associazione Stampa Romana parteciperanno domani alla manifestazione nazionale di protesta dei lavoratori dell’Inps (sarà presente il segretario generale aggiunto Giovanni Rossi) contro il tentativo di smantellare le funzioni dell’Ente e a difesa…

Leggi tutto

Ignorando la legge 150, proliferano iniziative che servono solo a spillare soldi

Uffici Stampa: troppi corsi truffa

ROMA – Giungono alla Fnsi continue segnalazioni di corsi di preparazione per addetti stampa, che offrono anche tirocini post-corso, nei cui bandi non viene chiarito un aspetto fondamentale dal punto di vista professionale e cioè che, per…

Leggi tutto

Conferenza stampa del Comitato per la libertà e il diritto all'informazione

Contro ogni bavaglio dentro e fuori la Rai

ROMA – “Contro ogni bavaglio, dentro e fuori la Rai”. Su questo tema le sigle riunite nel Comitato per la libertà e il diritto all’informazione e alla conoscenza, promotrici della manifestazione di luglio in piazza Navona contro…

Leggi tutto

L'editore annuncia la sospensione delle edizioni locali dal 15 ottobre - Il sindacato dei giornalisti si mobilita

L’Unità chiude a Bologna e Firenze

ROMA – La Federazione Nazionale della Stampa Italiana e le Associazioni regionali di Emilia-Romagna, Toscana, Lombardia e Lazio, esprimono la totale solidarietà di tutto il Sindacato dei giornalisti ai colleghi de l’Unità, ai quali oggi…

Leggi tutto

La Giunta Esecutiva Fnsi chiede misure urgenti per tariffe postali e lavoro autonomo

Editoria: il Governo è inadempiente

ROMA – La Giunta Esecutiva della Federazione Nazionale della Stampa Italiana  denuncia  i ritardi e le inadempienze del Governo per l’editoria e il lavoro giornalistico. E’ grave che, a distanza di un mese e mezzo dall’accordo “obbligato”…

Leggi tutto