CONGRESSO FNSI - Scarsa presenza di giovani nel Fondo Pensione Complementare

Previdenza: nulla sarà più come prima

BERGAMO – Marina Cosi, presidente del Fondo Pensione Complementare dei Giornalisti Italiani (Fpcgi), fotografa la situazione del fronte previdenziale della categoria.
“In questo Congresso la parola più evocata è stata ‘cambiamento’. Se però cerchiamo di immaginare…

Leggi tutto

Questa la sintesi della tavola rotonda promossa, oggi, nell'ambito del Congresso Fnsi

Ci vuole un’alleanza tra editori e giornalisti

BERGAMO – Un’inedita alleanza fra editori e giornalisti è necessaria, oggi, per gestire il rivoluzionario cambiamento dettato dalle nuove tecnologie nel mercato dell’editoria. Come 30 anni fa con l’ingresso del computer nelle redazioni, che ha…

Leggi tutto

Franco Siddi: “La Fnsi ha da tempo segnalato al Viminale i casi più a rischio”

Chi vuole uccidere il giornalista Nello Rega?

POTENZA – Un colpo di pistola è stato sparato, la notte scorsa contro, l’automobile guidata dal giornalista di Televideo Rai, Nello Rega – autore del libro “Diversi e divisi” sulla convivenza tra islamici e cristiani…

Leggi tutto

Gli attacchi ai giornalisti spia di un disagio sociale che travalica le contestazioni alla legge Gelmini

Sbaglia chi usa la violenza contro l’informazione

ROMA – Le manifestazioni di questi giorni sono spia di un disagio sociale e di un malessere del Paese che travalica anche le contestazioni specifiche alla riforma legge Gelmini per l’università. Il Sindacato dei giornalisti…

Leggi tutto

La Fnsi ribadisce che qualunque accordo in deroga deve partire dalle leggi e dagli accordi stipulati

Sky, si alla flessibilità ma con regole certe

ROMA – Il sindacato dei giornalisti, in tutte le sue articolazioni territoriali e di base, ribadisce la propria disponibilità per ricercare percorsi condivisi che, nell’ambito di una flessibilità concordata, assicuri occupazione certa e garantita. Condividendo…

Leggi tutto

Preoccupazione della Fnsi sull’ipotesi di una riapertura selvaggia delle redazioni

Voci inquietanti sulla vicenda Epolis

ROMA – Inquietano non poco le voci incontrollate che si rincorrono sulla vicenda di E Polis, l’editoriale di 19 testate provinciali semigratuite, che ha chiuso l’attività il 1 ottobre scorso (ma già non pubblicava più…

Leggi tutto

Grandissima partecipazione allo sciopero di tutto il personale del servizio pubblico

Rai, preoccupazione e voglia di riscatto

ROMA – Lo sciopero messo in atto oggi dai dipendenti della Rai – giornalisti inclusi – e la partecipatissima manifestazione in viale Mazzini mostrano quanto siano profondi e diffusi il disagio, la preoccupazione e la…

Leggi tutto