Fnsi e Usigrai chiedono al direttore generale Lorenza Lei uno scatto d’orgoglio per fermare l’emorragia

Fuga dalla Rai: così si smantella il servizio pubblico

ROMA – Ora basta. La possibile uscita di Paolo Ruffini dalla Rai conferma e aggrava il quadro di un autentico, scientifico smantellamento del servizio pubblico. Non è in questione, naturalmente, il pieno diritto de “La7” di…

Leggi tutto

La Giunta Esecutiva chiede al Governo garanzie su frequenze e risorse. A rischio sistema e posti lavoro

Emittenza locale: grido d’allarme della Fnsi

ROMA – La Giunta Esecutiva della Fnsi esprime forte preoccupazione per l’evoluzione del quadro normativo nel settore dell’emittenza radiotelevisiva. La riduzione delle risorse pubblicitarie disponibili per le emittenti locali, la diminuzione delle frequenze a loro…

Leggi tutto

Al centro dei lavori la messa a punto di un calendario di iniziative per la dignità del lavoro giornalistico

Fnsi, sul tavolo della Giunta precari e freelance

ROMA – I temi del lavoro e delle aree di disagio in cui operano migliaia di giornalisti precari e freelance sono al centro dei lavori della Giunta Esecutiva della Fnsi, l’ultima prima della pausa estiva,…

Leggi tutto

Lo ha ribadito il segretario generale della Fnsi, rispondendo, così, all’analisi della Fieg sulla crisi dei giornali

Siddi: “Senza giornalisti, nessuna ripresa”

TRIESTE – “I giornalisti sono una risorsa, anzi, la risorsa di ogni azienda editoriale e non un mero centro di costo. Da questa risorsa, che genera i contenuti dell’informazione veicolata dall’industria editoriale, dipende qualsiasi possibilità…

Leggi tutto

Così la delegazione della Federazione della Stampa nell’audizione di oggi alla Commissione Cultura

Fnsi: “La legge tuteli i freelance”

ROMA – La proposta di legge Moffa e altri, per promuovere l’equità retributiva nel lavoro giornalistico, è un’occasione importante perché sia riconosciuta la piena dignità, morale e materiale, del lavoro, qualunque sia la tipologia del rapporto…

Leggi tutto

Agevolazione fiscale fino a 6mila euro ai giornalisti con reddito non superiore a 40mila euro lordi

Giornalisti: detassazione dei contratti aziendali

ROMA – Nell’accordo raggiunto, il 13 luglio scorso, tra la Fieg e la Fnsi (contestualmente all’accordo per la rinnovazione della parte economica del contratto nazionale di lavoro giornalistico), è stato definito lo schema di accordo-quadro…

Leggi tutto

Abbattimento dell’aliquota contributiva Ivs per le aziende che assumono disoccupati a tempo indeterminato

Giornalisti: incentivi per l’occupazione al Sud

ROMA – Nell’ambito degli accordi sottoscritti in occasione del rinnovo della parte economica del contratto nazionale di lavoro giornalistico Fieg-Fnsi, significative intese sono state raggiunte a favore dell’occupazione. Accordi che assicureranno un abbattimento dell’aliquota contributiva Ivs…

Leggi tutto

La Fnsi al fianco dell’Usigrai per il pluralismo unito all’autonomia dell’espressione professionale

Rai: la tutela legale è garanzia di libertà

ROMA – Quello della libertà per la Rai è un dovere e il pluralismo, unito all’autonomia dell’espressione professionale di chi fa informazione, ne è una missione. Se vengono meno questi elementi, viene meno la funzione…

Leggi tutto

La Fnsi sollecita il sottosegretario Paolo Bonaiuti a “fare pulizia” per assicurare i contributi pubblici a chi ne ha diritto

Editoria: la megatruffa impone l’urgenza della riforma

ROMA – La megatruffa scoperta dalla Guardia di finanza di Frosinone, relativa ai finanziamenti pubblici all’editoria che sarebbero stati indebitamente concessi per due cooperative riferibili al gruppo Ciarrapico, pone l’attenzione sulla estrema necessità di giungere…

Leggi tutto

Una delegazione della Cpo Fnsi ha incontrato il presidente dell’Inpgi, Andrea Camporese

Le giornaliste vogliono essere “tante quante”

ROMA – La delegazione del gruppo costituito all’interno della Cpo Fnsi per seguire la campagna “Tante quante” sulla rappresentanza, ha incontrato il presidente dell’Inpgi, Andrea Camporese, alla vigilia della riunione della commissione statuto Inpgi. “Abbiamo…

Leggi tutto