Interviene il segretario generale aggiunto della Fnsi e presidente della Commissione nazionale lavoro autonomo

Equo compenso giornalistico, problema di democrazia

ROMA – “Conquistare la legge sull’equo compenso giornalistico deve essere l’obiettivo di oggi, ma anche quando essa venisse approvata occorre mantenere la mobilitazione perché sia effettivamente applicata. Tutti devono avere consapevolezza che il problema che…

Leggi tutto

Fnsi e Alg, preoccupate per l’evoluzione delle relazioni sindacali e dei rapporti di lavoro, chiedono un tavolo negoziale

“Condè Nast”: quale futuro per i 200 giornalisti?

MILANO – La Fnsi e l’Associazione Lombarda dei Giornalisti (Alg) sono fortemente preoccupate per l’evoluzione delle relazioni sindacali e dei rapporti di lavoro nella Condé Nast, società editrice di periodici, che attualmente occupa quasi 200…

Leggi tutto

Fnsi e Associazione Stampa del Friuli Venezia Giulia chiedono a Finegil Gruppo l’Espresso il ritiro del provvedimento

Inaccettabile licenziamento al “Messaggero Veneto”

TRIESTE – La Federazione Nazionale della Stampa Italiana e l’Associazione Stampa del Friuli Venezia Giulia denunciano la gravità e l’enormità di un licenziamento in tronco, per presunta “giusta causa” di un giornalista del Messaggero Veneto.…

Leggi tutto

Verso il ripristino della ricongiunzione non onerosa dei contributi? Rossi (Fnsi): “Si pensi anche agli uffici stampa”

Previdenza: segnali positivi sulla totalizzazione

ROMA – “Gli orientamenti che sembrano prevalere nella Commissione parlamentare che sta discutendo un progetto di legge che, qualora fosse approvato, ripristinerebbe la possibilità di operare ricongiunzioni previdenziali non onerose e di salvaguardare i migliori…

Leggi tutto

La Fnsi solidale con la collega precaria, la cui vicenda va avanti da 8 anni: era ricorsa in giudizio dopo diversi contratti a termine

Tiziana Boari: la Cassazione la reintegra, la Rai no

ROMA – Suscita stupore la risposta data dalla Rai in Parlamento a proposito del mancato reintegro di una giornalista precaria, Tiziana Boari, già consigliere nazionale del Sindacato di categoria (Fnsi), per la quale la Suprema…

Leggi tutto

Forte preoccupazione della Fnsi per le condizioni di libertà di stampa in Kazakhistan

Allarme per la sorte del giornalista Zhanbolat Mamai

ROMA – “Forte preoccupazione per le condizioni di libertà di stampa in Kazakhistan; allarme per la sorte del giornalista Zhanbolat Mamai, a tutt’oggi recluso in carcere  con l’accusa di “incitamento all’odio sociale”. Questi i contenuti dell’incontro…

Leggi tutto

Siddi e Natale (Fnsi): “Da una parte il contradditorio comportamento del Governo, dall’altra editori che agiscono come sciacalli”

Equo compenso: “Scandalosa l’interferenza della Fieg”

ROMA – “E’ inquietante che ‘interferenze’ diverse, e specialmente della Fieg, stiano bloccando in Senato, con il contraddittorio e inaccettabile comportamento del Governo, la proposta di legge sull’equo compenso del lavoro giornalistico, già approvata ad…

Leggi tutto

Il segretario della Fnsi, Siddi, in visita nel modenese ad alcune testate colpite dal sisma dove i giornalisti operano in emergenza

Terremoto in Emilia, determinante l’impegno della stampa

MODENA – “Nell’informazione sul terremoto continua ad essere determinante l’impegno di stampa, radio ed emittenti locali”. Lo ha detto il segretario generale della Fnsi Franco Siddi, in visita nel modenese ad alcune testate colpite dal…

Leggi tutto