Approvate dall’Europarlamento dopo lo scandalo delle intercettazioni telefoniche da parte dell’agenzia di sicurezza americana Nsa

Norme più severe sul trasferimento dei dati personali

STRASBURGO (Francia) – L’Europarlamento ha approvato oggi norme più rigide sui trasferimenti dei dati personali a paesi esterni all’Unione europea: dopo lo scandalo delle intercettazioni telefoniche da parte dell’agenzia di sicurezza americana Nsa, le nuove…

Leggi tutto

Disco verde al pacchetto previsto dalla “Connecting Europe Facility” che finanzierà i progetti delle grandi reti infrastrutturali

Europarlamento: 1 miliardo di investimenti nel digitale

STRASBURGO (Francia) – Via libera da parte dell’Europarlamento al pacchetto d’investimenti da un miliardo di euro nel digitale previsto dalla Connecting Europe Facility, lo strumento che finanzierà i progetti delle grandi reti infrastrutturali paneuropee dall’energia…

Leggi tutto

Medaglia Pro Merito per la promozione in Italia dell’istituzione per la salvaguardia della democrazia e dei diritti umani

L’Europa premia il giornalista Roberto Tumbarello

STRASBURGO (Francia) – Roberto Tumbarello, corrispondente del Consiglio d’Europa in Italia dal 1986, ha ricevuto ieri a Strasburgo la Medaglia Pro Merito dall’organizzazione paneuropea. Tumbarello, giornalista professionista siciliano, è stato premiato per il suo grande…

Leggi tutto

Per la legge basterebbe poco: rettifica documentata a ristoro di eventuali danni e Giurì per la lealtà dell’informazione

Diffamazione, manca il coraggio della libertà

ROMA – La revoca della deliberante alla Commissione Giustizia conferma la confusione politica e la scarsa propensione a fare riforme coerenti e chiare che, in materia di principi e diritti civili, dovrebbero mettere d’accordo tutti…

Leggi tutto

Il Comitato dei ministri dell’Organizzazione sollecita gli Stati membri ad aggiornare il quadro di governance

Media: l’Europa raccomanda indipendenza e modernità

STRASBURGO (Francia) – Il Consiglio d’Europa invita gli Stati membri a rafforzare “l’indipendenza editoriale e operativa” delle emittenti pubbliche e degli altri media di servizio pubblico. Tramite una dichiarazione e una raccomandazione adottate oggi, il…

Leggi tutto

Leonid Nevzlin ha comprato il 20% delle azioni di “Haaretz” ed è entrato nel Cda

Oligarca russo azionista di un quotidiano israeliano

GERUSALEMME (Israele) – Un oligarca ebreo russo, Leonid Nevzlin, ha comprato il 20% delle azioni del quotidiano israeliano Haaretz ed è entrato nel suo consiglio di amministrazione. Lo ha annunciato la società editrice del giornale, precisando…

Leggi tutto

Sarà presentata domani a Bruxelles per l’indipendenza dei media e la libertà di stampa

Carta deontologica del giornalista europeo

STRASBURGO – “Gli Stati membri del Consiglio d’Europa proteggono l’indipendenza dei media e la libertà di stampa. I lettori, però, si aspettano che i giornalisti, dal canto loro, li informino in modo obiettivo ed eticamente…

Leggi tutto

Il vice presidente del Senato, Vannino Chiti, all’Assemblea del Consiglio d’Europa

L’informazione non ammette ingerenze

STRASBURGO (Francia) – “Informare ed essere informati è un diritto fondamentale che include la libertà di ricevere o di comunicare informazioni, senza divulgarne le fonti e senza che vi possa essere ingerenza da parte delle…

Leggi tutto