Il Garante per la protezione dei dati personali stoppa la proliferazione occulta degli ascoltatori
Il Garante per la protezione dei dati personali stoppa la proliferazione occulta degli ascoltatori
Il presidente della Camera sottolinea che "la privacy non può essere garantita a discapito della libertà di stampa"
L'intervento del relatore speciale dell'Onu ripropone tutte le mostruosità del ddl Alfano
Sul ddl Alfano occorre un confronto serio e responsabile
Nell'editoriale di "Gente d'Italia" la "legge bavaglio" vista dalle Americhe
Il presidente della Fnsi, Roberto Natale, replica al portavoce Pdl, Capezzone
ROMA – “Il sindacato dei giornalisti, come l’onorevole Capezzone apprezzerà, non cambia posizione a seconda delle legislature e del colore dei governi: aveva scioperato tre anni fa contro il ddl Mastella, torna a farlo ora…
La relazione integrale del Garante per la protezione dei dati personali
Francesco Pizzetti La Relazione di quest’anno non riguarda solo il bilancio della nostra attività ma contiene anche una riflessione sul ruolo, la funzione e i compiti della nostra Autorità. Lo impongono il delicato momento che…
Il Garante della privacy ricorda che il diritto alla riservatezza del minore è primario rispetto al diritto di cronaca
ROMA (Garante privacy) – Nel dare notizia di vicende riguardanti abusi sessuali occorre evitare di rendere identificabile la vittima, ad esempio indicando i rapporti di parentela tra i protagonisti della vicenda. Tanto più se si tratta…
Richiamo del Garante per la protezione dei dati personali ai mezzi di informazione per il rispetto della dignità della persona
ROMA (Garante privacy) – “I media si astengano dal diffondere riprese e fotografie di persone in manette”. E’ il richiamo del Garante privacy ai mezzi di informazione a seguito della richiesta, rivolta ai giornalisti, dall’avvocato…