La Rai si scaglia contro la minoranza - Aeranti-Corallo: “Costi inaccessibili per il comparto locale”

Audiradio: requiem tra le polemiche

ROMA – “La minoranza in seno ad Audiradio (4 contro 11) ha decretato la morte di Audiradio impedendo con ostinazione e con motivazioni pretestuose l’approvazione del Bilancio 2010 della Società”. Lo nota la Rai, che…

Leggi tutto

Alla legge sulla stampa si sono aggiunti altri due obblighi giuridici: il Cad e le Linee Guida per i siti web

Stampa clandestina nella Pubblica Amministrazione?

REGGIO CALABRIA – Sono illegali i siti web della Pubblica Amministrazione diffusi su Internet che, svolgendo informazione quotidiana o periodica, non sono registrati come testata giornalistica nel tribunale territorialmente competente, e non possiedono un giornalista direttore…

Leggi tutto

In un’intervista a Repubblica, Xavier Niel, azionista di Le Monde, ricorda che non esistono miracoli

Il successo dei giornali dipende solo dalla qualità

ROMA – “Non esistono soluzioni miracolo per la carta stampata. Sull’informazione grezza Internet gratuito vincerà sempre, ma quando sui fatti si cerca l’analisi allora le persone sono disponibili a pagare”. Lo dice in un’intervista a…

Leggi tutto

Finanziati 140 progetti per 600 milioni di euro: infrastrutture tecnologiche per aumentare la competitività

Internet: l’Unione Europea guarda al futuro

BRUXELLES (Belgio) – Sono 140 i progetti per rafforzare Internet su cui la Commissione europea punta e di cui sta seguendo lo sviluppo: il loro obiettivo è rafforzare le infrastrutture tecnologiche per aumentare la competitività…

Leggi tutto

Assunta una società di public relation per spingere a scrivere male del concorrente

Facebook ammette campagna anti Google

NEW YORK  (Usa) – Facebook ha portato avanti una campagna anti-Google: il social network ha assunto la società di public relation Burson-Marsteller, che ha lavorato per Hillary Clinton nella campagna presidenziale 2008, per invitare giornalisti…

Leggi tutto

Il direttore Umberto La Rocca lancia la versione iPad del quotidiano genovese pensando al futuro...ancora lontano

Il Secolo XIX si prepara all’«estinzione» della carta

GENOVA – “Il prodotto «carta stampata» scomparirà, ci vorrà del tempo, dovrà passare probabilmente un’intera generazione, ma scomparirà”. E’ la previsione del direttore de Il Secolo XIX, Umberto La Rocca, durante un incontro pubblico, a…

Leggi tutto