La Fnsi: “Un atto gravissimo” dopo una prima richiesta di taglio volontario, “illegittima e incomprensibile”, nel 2009
La Fnsi: “Un atto gravissimo” dopo una prima richiesta di taglio volontario, “illegittima e incomprensibile”, nel 2009
Aveva 80 anni. Fu a lungo presidente della Stampa Napoletana, nella Giunta esecutiva della Fnsi e consigliere dell’Ordine
Giornalisti, politici, registi e attori hanno commemorato ieri, nella sede della Fnsi, il grande giornalista
Al Capranichetta anche Fnsi e Stampa Romana. Siddi: “La politica deve fare il suo dovere, che non è la gestione quotidiana”
La Fnsi: “Un atto inaccettabile: giornalista licenziata perché ha espresso un’opinione sulla gestione Mulè”
Chiusa la vertenza, Cigs per tutti: una “tragica sconfitta” per mano dello stesso Prc. Stasera “Occupylanotte”, poi “si vedrà”
L’allarme della Fnsi per le nuove norme sul lavoro previste dal Governo: “Dov’è l’elemento di sviluppo e libertà?”
Rai, Authority Comunicazioni e Privacy hanno bisogno di “innovazione e uno stop ai conflitti di interesse”
La Fnsi: “La scelta editoriale di rinunciare alla testata non può essere pagata dai lavoratori”
Domani, in piazza del Pantheon a Roma, dalle 11 alle 19, un “Gazebo per il pluralismo” contro gli effetti del Milleproroghe
La Giunta esecutiva della Fnsi chiede al Governo di introdurre un percorso senza barriere di censo
ROMA – La Giunta Esecutiva della Federazione Nazionale della Stampa considera di estrema importanza l’opportunità che si giunga finalmente a una radicale riforma della legge istitutiva dell’Ordine dei giornalisti. Chiede al Governo di introdurre senza…
Promosso dalla Fnsi per mercoledì 11 a Roma: i media ungheresi sotto il giogo di un governo autoritario
La Giunta della Fnsi si appella al Governo: a rischio decine di televisioni e duemila giornalisti
Gruppo Profit: otto ore di sciopero e una conferenza stampa per denunciare il mancato stipendio da tre mesi