Siddi: “Ricordiamo un collega che, per intere generazioni di giornalisti sportivi siciliani, è stato un vero maestro del Mestiere”
Siddi: “Ricordiamo un collega che, per intere generazioni di giornalisti sportivi siciliani, è stato un vero maestro del Mestiere”
Il segretario generale della Fnsi al settimanale: “Se ha i documenti delle intercettazioni abbia il coraggio di pubblicarle”
ROMA – “Non c’è ragione per ‘leggi bavaglio’”. E “Panorama”, “se ha i documenti delle intercettazioni abbia il coraggio di pubblicarle”. Il segretario della Fnsi, Franco Siddi, nel giorno in cui il settimanale della Mondadori…
E’ morta, dopo una breve malattia, la cognata. Il cordoglio e la vicinanza dei colleghi della Fnsi
ROMA – Grave lutto per la giornalista Daniela Stigliano, caporedattore de “Il Mondo” e vicesegretario della Federazione Nazionale della Stampa Italiana: è morta, dopo una breve, ma inesorabile malattia, la cognata (moglie del fratello) alla…
Per la Giunta della Federazione della Stampa “bene la selettività nell’accesso ai contributi pubblici”, ma “63 milioni non bastano”
La Fnsi sconcertata per la pena inflitta al cronista di “Alto Adige” Orfeo Donatini e al suo direttore Tiziano Marson
Il Gruppo Romano Giornalisti Pensionati ricorda la collega del Tg2 stroncata da un ictus durante un Direttivo dell’Asr
Il disavanzo scende a quasi 42mila euro (erano 400mila nel 2008). Calabria al 5° posto per numero di iscritti
ROMA – Il Consiglio Nazionale della Federazione Nazionale della Stampa ha approvato all’unanimità il Bilancio Consuntivo 2011, che si è chiuso con un disavanzo di 41mila 803,05 euro. Dei 117 aventi diritto, hanno partecipato al…
La prima iniziativa dei cittadini europei per un’informazione libera sarà lanciata il 31 maggio a Bruxelles e il 2 giugno a Roma
Franco Siddi stigmatizza “le minacce e le pressioni che arrivano da ogni parte, anche ad un giornale di grande impegno civile”
Per la Federazione della Stampa “il destino dell’Azienda non può essere lasciato alle intromissioni e ai marosi di partiti e governi”
Caposervizio dell’Ansa di Bolzano, 42 anni, eletto al vertice del sindacato regionale dei giornalisti
La Fnsi: "Una decisione incomprensibile” chiudere uno spazio considerato “un simbolo contro qualsiasi forma di illegalità e sopruso”
Il cordoglio della Federazione della Stampa per la scomparsa, a 65 anni, del giornalista Rai, da poco in pensione
ROMA – La scomparsa di Giuseppe (Pino per tutti) Grandinetti, a 65 anni e da appena 7 mesi dalla meritata quanto amara pensione, è un nuovo lutto per il mondo del giornalismo e per la…
“Repubblica.it” recluta videomaker: per la Giunta Fnsi una “bella provocazione”, ma “il giornalista è insostituibile e va pagato”