Uno studio Ernst&Young rileva che serve un’offerta mirata e in evoluzione

Editoria sul web: osare di più

AVIGNONE – Editori e produttori d’informazione, osate di più e ripensate il vostro modo di creare e distribuire i contenuti per il web. Il consiglio viene da uno studio di Ernst&Young, realizzato per il 3°…

Leggi tutto

Oleg Kashin in coma farmacologico dopo una brutale aggressione davanti casa

Mosca: giornalista pestato a sangue

MOSCA – Oleg Kashin, un giornalista del periodico russo “Kommersant”, è stato ricoverato con fratture multiple ed è in coma farmacologico in un ospedale moscovita, dopo un brutale pestaggio di fronte la sua abitazione. Lo…

Leggi tutto

A Perugia la presentazione del Manifesto per l’Italia di Futuro e Libertà

400 giornalisti alla convention Fli

PERUGIA – Alla convention di Fli oggi si presenta il Manifesto per l’Italia e si attendono 8mila persone e 400 giornalisti. Il Manifesto sarà presentato da Luca Barbareschi e dieci sono le parole d’ordine di…

Leggi tutto

Oggi a Massa Marittima l’VIII Premio San Bernardino per la campagna socialmente responsabile

Torna l’oscar della pubblicità etica

MASSA MARITTIMA – Torna l’oscar della pubblicità etica. Oggi, presso il Seminario Vescovile della cittadina toscana, un team di esperti selezionerà la migliore campagna socialmente responsabile dell’anno. Il Premio San Bernardino per la pubblicità socialmente…

Leggi tutto

Il Governatore della Banca d’Italia e la stabilizzazione dei precari, via maestra per rilanciare l’editoria

Fnsi: “La politica ascolti il richiamo di Draghi”

ROMA – “Vale pienamente anche per il mondo dell’editoria il richiamo del Governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi”. Lo afferma il segretario generale della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Franco Siddi, commentando la Lectio magistralis tenuta dal…

Leggi tutto

I funerali si svolgeranno domani, alle ore 15, nella Cattedrale di Gerace

Morta la madre di Antonio Condò

GERACE (Reggio Calabria) – Un grave lutto ha colpito Antonio Condò, giornalista professionista, corrispondente Rai dalla Locride e componente del Collegio dei Probiviri del Sindacato dei Giornalisti della Calabria. E’ morta, infatti, sua madre, Giovanna…

Leggi tutto

L’emittente britannica denunciata per discriminazione sessuale e sulla base dell’età

Bbc: giornalista cacciata per le rughe

LONDRA – “Vatti a fare il Botox”. Una giornalista della Bbc ha fatto causa all’azienda sostenendo di esser stata messa da parte a causa delle rughe. Mirian O’Reilly, 53 anni, conduttrice fino a poco tempo…

Leggi tutto

Intervento per ascesso appendicolare - Il giornalista: ”Lunedì torno a Porta a porta”

Bruno Vespa operato d’urgenza

ROMA – “Porta a porta” non è andato in onda ieri sera perché Bruno Vespa era convalescente dopo un intervento avvenuto lunedì sera nel policlinico “Agostino Gemelli” di Roma. Lo spiega un comunicato della redazione…

Leggi tutto

Da oggi la nuova versione del sito promosso da Fisc e Conferenza Episcopale Italiana

Agenzia Sir da 15 anni in Internet

ROMA – Attivo da oggi il nuovo sito web dell’Agenzia Sir, Servizio informazione religiosa (www.agensir.it), promossa dalla Federazione Italiana Settimanali Cattolici (Fisc) – a cui aderiscono 187 testate – e dalla Conferenza Episcopale Italiana (Cei).…

Leggi tutto

Quattromila giornalisti hanno incrociato le braccia contro le proposte dell’azienda

Bbc: sciopero contro il taglio pensioni

LONDRA – Oltre quattromila giornalisti della Bbc hanno incrociato le braccia per 48 ore di sciopero a partire da oggi per protestare contro le modifiche al trattamento pensionistico proposte dall’azienda. Altri due giorni di sciopero…

Leggi tutto

Una targhetta commemorativa sulla panchina in cui amava rifugiarsi Pietro Calabrese

“L’ufficio di Pietro” a Villa Borghese

ROMA – Una panchina nel cuore di Villa Borghese, nella Valle dei platani. Qui il giornalista Pietro Calabrese, nei lunghi mesi della malattia che hanno preceduto la sua recente scomparsa, amava rifugiarsi: “Venite a trovarmi…

Leggi tutto

Il Garante della privacy autorizza la pubblicazione solo dei dati essenziali del provvedimento

Ordinanze cautelari online: le regole

ROMA – Se un sito internet pubblica un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a corredo di una notizia, deve però oscurare dal provvedimento on line tutti i dati non essenziali. Lo ha stabilito il Garante…

Leggi tutto