E’ il senso della mostra itinerante organizzata dall’Ordine dei giornalisti delle Marche: 8 città in 8 mesi
E’ il senso della mostra itinerante organizzata dall’Ordine dei giornalisti delle Marche: 8 città in 8 mesi
Il giornalista 21enne fatto arrestare dal governo birmano: pubblicò le foto di un attentato con 8 morti
Nel primo trimestre del 2011 i lettori Audipress crescono dell’1,8%. Repubblica tallona il Corsera
ROMA – La Gazzetta dello Sport si conferma il giornale più letto d’Italia, ma continua a perdere lettori nell’ultimo anno. Secondo posto per La Repubblica che cresce leggermente e vede avvicinarsi il Corriere della Sera,…
Il direttore del Tg1 smentisce categoricamente quanto riportato poco fa sul sito internet “Globalist.it”
Tra gli ospiti della kermesse sull’informazione d’inchiesta, i giornalisti calabresi Antonino Monteleone e Annarosa Macrì
L’articolo incriminato riguarda l’indagine che vede coinvolto il patron di Tiscali e la società Andalas ldt
Fuori anche la Dandini: cresce la rabbia del Comitato per la libertà e il diritto all’informazione, cultura e spettacolo
L’Associazione Stampa Romana: “Un inaccettable sistema intimidatorio. Bastava chiedere una rettifica o una nuova intervista”
Incendiata l’abitazione di Saro Cannizzaro (Giornale di Sicilia e Radio Rtm). Fermate due persone
I pm di Napoli hanno depositato la conversazione tra il premier e il direttore dell’Avanti
ROMA – Lavitola: “Senta dottore, vabbé io mo sono fuori…a sto punto…”. Berlusconi: “e resta lì e vediamo un po’…uhm…”. E’ un passaggio della telefonata intercorsa, il 24 agosto scorso, tra il presidente del Consiglio,…
Già direttore del Nuovo Giornale di Bergamo, venerdì prenderà il posto occupato per tre anni da Giancarlo Angeleri
Ritorna, dal 30 settembre al 2 ottobre, il festival organizzato dal settimanale e dal Comune estense
L’annuncio del Cdr che non intende cedere spazi di palinsesto ad altra testata e pensa ad un’azione comune
A tutela delle emittenti televisive locali, il Sindacato giornalisti chiede incontri urgenti con Spacca, Moruzzi e Romani
ANCONA – “Come non fossero sufficienti la crisi del mercato pubblicitario e gli altri problemi di natura economico-congiunturale che attanagliano le imprese italiane (quelle televisive comprese naturalmente) a rendere durissimo questo periodo, arriva per l’emittenza…