I due arrestati in una maxi operazione dei Carabinieri ancora in corso. Spacciavano nelle sedi di Cologno e Segrate
I due arrestati in una maxi operazione dei Carabinieri ancora in corso. Spacciavano nelle sedi di Cologno e Segrate
Stampa Romana ed il Cdr denunciano editore e direttore e chiedono il sequestro del finanziamento pubblico
ROMA – Denunce per comportamento antisindacale al quotidiano “Terra”, organo della Federazione dei Verdi. L’Associazione Stampa Romana ed il Comitato di redazione hanno, infatti, denunciato la società editrice Undicidue srl e il direttore Luca Bonaccorsi,…
Procedura selettiva per reclutare un funzionario per l’area comunicazione. L’iscrizione all’albo è solo un’opzione
ROMA – Il Garante per la protezione dei dati personali ha indetto una selezione per titoli, integrata da un colloquio, per reclutare un funzionario per l’area comunicazione, “elevabile a due”, da assumere con contratto a tempo…
Professionista dal 1947, è stato caporedattore di “Momento Sera”. Tra i fondatori del Siai, aveva 88 anni
Otto miliardi di euro di fondi europei. A Trapani il ministro Fitto ne illustra i contenuti in un convegno
La Commissione europea stanzia 600mila euro per la libera attività e la diversità dei mezzi di comunicazione
Tra i fondatori del Circolo della Stampa di Pordenone, è stato caporedattore de “Il Gazzettino”. Aveva 81 anni
PORDENONE – All’età di 81 anni, si è spento il giornalista Angelo Mazzotta, già caporedattore de “Il Gazzettino” di Venezia. Nato il 24 marzo 1930, Angelo Mario Mazzotta era giornalista professionista iscritto all’Ordine del Friuli…
Il documento deontologico sul precariato giornalistico entrerà in vigore dal 1° gennaio 2012
Domani al Tribunale di Milano, che vede alla sbarra Alberto Stasi imputato dell’omicidio di Chiara Poggi
Di Biagio (Fli) denuncia alla Consob i comportamenti di Bechis e Ferrara sulle “dimissioni” di Berlusconi
ROMA – “Un giornalista ha sempre il diritto di diffondere le notizie di cui viene a conoscenza, se e quando verifica la fondatezza delle sue fonti. Ma da due direttori di testate riconducibili direttamente o…
Editorialista di spicco de “la Repubblica” è stato direttore di Paese Sera. Aveva 87 anni
L’assemblea dei giornalisti, profondamente preoccupata sullo stato del giornale, attende il Cda del 9 novembre
ROMA – L’assemblea delle redattrici e dei redattori de “l’Unità” conferma le “profonde preoccupazioni sullo stato del giornale”. Pur riconoscendo “l’impegno dell’azienda nell’affrontare un momento molto critico, soprattutto a causa del possibile taglio del contributo…
Escalation di violazioni contro la categoria. Il Centro palestinese per la libertà d’informazione fa appello alla Ifj
Presidente storico dell’Ordine marchigiano, guiderà la Scuola di giornalismo di cui è stato uno dei fondatori